Regia di Radu Jude vedi scheda film
LOCARNO FILM FESTIVAL 78 (2025)
Radu Jude è l’esatta personificazione di ciò che dovrebbe rappresentare un regista sperimentale. Il film è girato con un Iphone*, parte integrante dell’approccio formale e di gran lunga lontano da analoghi esperimenti di vacua velleità artistica; l’immagine grezza, concreta, restituisce al meglio intenzioni taglienti e dissacranti, descrittive della contemporaneità.
Impossibile non apprezzare la grande originalità nello sfruttare uno strumento come l’AI per modellare un’operazione del tutto anti-commerciale, nemmeno lontanamente di facciata: il film è molto più che la mera rilettura di un mito della letteratura classica. Privato completamente del fascino perturbante per ridurlo al ridicolo e al sordido, diventa un’attualizzazione determinata dalla prospettiva di un regista contemporaneo, nato e cresciuto nei luoghi di Dracula, con un’idea di mito e di presente molto differente da quella anglosassone.
Il ritmo e il senso comico irresistibili che caratterizzano i primi minuti si ripresentano, purtroppo, solo a singhiozzo, alternando episodi memorabili ad altri decisamente meno riusciti. La durata spropositata non gioca a favore dell’opera, e non sorprende che i segmenti migliori siano anche i più brevi, come il geniale rimontaggio di scene di Nosferatu in stile spot di prodotti farmaceutici.
È difficile stabilire dove finisca il divertissement del regista e dove inizi la ricerca più sottile, la corretta chiave di lettura. Con un’idea di partenza così forte, il risultato finale non rispetta in toto le promesse: non tutto il potenziale sembra sfruttato a dovere, e un certo tipo di ponderatezza, a fronte di una briglia fin troppo sciolta, avrebbe potuto paradossalmente giovare.
La distanza tra le premesse di ogni episodio e il loro esito è imprevedibile, e sembra quasi che Jude voglia giocare con il proprio pubblico proprio su questa altalena di aspettative e sorprese.
*iPhone è solo uno dei diversi strumenti cinematografici utilizzati per le riprese; non vi è riscontro univoco sulla quantità di scene effettivamente filmate con esso.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta