Paolo (Edoardo Leo), poco più che quarantenne, comincia lentamente a perdere pezzi della sua memoria. Ma. proprio mentre il mondo inizia a sfumare, lui sceglie di restare vicino a ciò che conta davvero, forte anche dell’amore della moglie Michela (Teresa Saponangelo). Insieme al piccolo figlio Mattia (Javier Francesco Leoni) intraprende un percorso fatto di quotidianità condivisa, risate improvvise e silenzi che parlano.
Note
Film ispirato a una storia realmente accaduta, quella dell'undicenne Mattia Piccoli che nel 2021 è stato insignito del titolo di Alfiere della Repubblica “per l'amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre e lo aiuta a contrastarla”.
Per te Italia 2025 la trama: Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”. Questo film ci racconta la sua commovente storia e quella di suo papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente… leggi tutto
ROME FILM FEST 20° EDIZIONE
Tratto da una storia vera, il film si perde in episodi familiari che anticipano soltanto quell’alzheimer diagnosticato ad inizio pellicola. Edoardo Leo vive in costante allarme e prende nota di ogni cosa sia cosciente potrà sfuggirgli, un giorno non lontano. Tenta di ispessire i rapporti con moglie e figlio e trova in… leggi tutto
AL CINEMA
Ci sono storie che, pur meritevoli di rispetto e di attenzione, avvalorata dalla circostanza di essere realmente occorse ed aver fatto emergere comportamenti, attitudini, propensioni e slancio disinteressato verso verso una persona cara, o, a maggior ragione, verso terzi, si rivelano successivamente, qualora raccontati e rielaborati col corretto e spesso smaliziato "touch"… leggi tutto
Per Te è una riflessione sulla memoria come costruzione emotiva, familiare e culturale, piuttosto che solo una condizione medica. Il film esplora il legame tra passato e presente, e come la perdita sia sia fisica che affettiva, attraverso un approccio agrodolce che mescola commedia e tragedia. La memoria è rappresentata attraverso elementi tangibili e quotidiani come…
AL CINEMA
Ci sono storie che, pur meritevoli di rispetto e di attenzione, avvalorata dalla circostanza di essere realmente occorse ed aver fatto emergere comportamenti, attitudini, propensioni e slancio disinteressato verso verso una persona cara, o, a maggior ragione, verso terzi, si rivelano successivamente, qualora raccontati e rielaborati col corretto e spesso smaliziato "touch"…
Per te Italia 2025 la trama: Nel 2021 un bambino di 11 anni di nome Mattia Piccoli viene nominato Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella per “l’amore e la cura con cui segue quotidianamente la malattia del padre”. Questo film ci racconta la sua commovente storia e quella di suo papà Paolo che, poco più che quarantenne, lentamente…
ROME FILM FEST 20° EDIZIONE
Tratto da una storia vera, il film si perde in episodi familiari che anticipano soltanto quell’alzheimer diagnosticato ad inizio pellicola. Edoardo Leo vive in costante allarme e prende nota di ogni cosa sia cosciente potrà sfuggirgli, un giorno non lontano. Tenta di ispessire i rapporti con moglie e figlio e trova in…
Ci sono film che arrivano al momento giusto e importa meno se sono perfettamente riusciti perché hanno la qualità della tempestività. Se poi c'è di mezzo lo zampino di autori che uniscono…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Io e te e’una storia che celebra la potenza dell’amore oltre il tempo e la memoria” quella del cuore.
leggi la recensione completa di claudio1959