Espandi menu
cerca
Le brune sparano

Regia di Robert Lamoureux vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1869
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Le brune sparano

di claudio1959
6 stelle

Le brune sparano commedia francese leggera come una piuma, che vola alto e rallegra lo spirito in una piacevole visione non impegnativa, con quattro attrici francesi bellissime.

scena

Le brune sparano (1960): scena

locandina

Le brune sparano (1960): locandina

scena

Le brune sparano (1960): scena

scena

Le brune sparano (1960): scena

scena

Le brune sparano (1960): scena

Le brune sparano Francia 1960 la trama: Germain Vignon, venditore di auto usate, ha ben quattro amanti: Sonia, Anne-Marie, Christine e Sophie. Un giorno gli si presenta un uomo che gli impone di troncare la relazione con sua moglie, pena ricevere una pallottola. Il vero enigma è che Germain non sa chi, tra le sue quattro donne, sia la moglie dell'uomo, che lo ha minacciato. La recensione: Le brune sparano è un film diretto da Robert Lamoureux e tratto dalla sua opera teatrale omonima. Soggetto di Robert Lamoureux Sceneggiatura di Robert Lamoureux Produttore Henri Diamant-Berger e Marcel Maurey (non accreditati) Casa di produzione Le Film d'Art e Panorama Films Distribuzione in Italia Warner Bros. Fotografia di Robert Lefebvre Musiche di Henri Bourtayre Scenografia di Lucien Aguettand. Briosa commedia tipicamente francese tratta da una pièce teatrale ben messa in scena dal regista e attore protagonista Robert Lamoureux/Germain Vignon. Con quattro bellissime attrici francesi: Françoise Fabian/Christine, Michèle Mercier/Sophie, Ginette Pigeon/Anne-Marie, Perrette Pradier/Sonia. A gettare il sasso nell’acqua stagnante delle relazioni amorose del seduttore seriale Germain irrompe Jean Pierre Marielle/ il marito “cornuto”. Film molto godibile con uno “scenario” accattivante e seducente, anche se a tratti verboso, però i dialoghi sono ironici, intelligenti ed intrisi di un sapido umorismo, che incanta e delizia in una visione estremamente piacevole e suggestiva. Interpreti e personaggi Robert Lamoureux: Germain Vignon Françoise Fabian: Christine Michèle Mercier: Sophie Ginette Pigeon: Anne-Marie Perrette Pradier: Sonia Christian Alers: Louis Sabatier Jean-Pierre Marielle: Cauteret - l'inconnu Pierre Tchernia: Guissauguet - le client Micheline Luccioni: Paulette - la secrétaire Yves Robert: Le mécanicien Robert Rollis: Un mécano Madeleine Barbulée: Madame Sivelle - la gouvernante

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati