Trama
Nel film Dead Man’s Wire, Gus Van Sant ripercorre un episodio realmente accaduto che ha segnato l’America degli anni ’70. È il febbraio del 1977. Tony Kiritsis (Bill Skarsgård), un piccolo imprenditore di Indianapolis, ha perso l’immobile commerciale su cui aveva investito tutte le sue speranze. In ritardo con il pagamento del mutuo, si presenta negli uffici della Meridian Mortgage Company per un confronto con il presidente Richard Hall (Dacre Montgomery). Kiritsis si aspettava di incontrare il fondatore dell’azienda, Hall Sr., ma scopre che questi è in vacanza in Florida.
L’incontro degenera rapidamente. In un’azione destinata a trasformarsi in un caso mediatico nazionale, Kiritsis prende in ostaggio Hall Jr. con un fucile collegato a un filo innescato, in un sequestro trasmesso in diretta dalle emittenti locali.
Il film Dead Man’s Wire segna l’esordio alla sceneggiatura di Austin Kolodney e si inserisce nel filone del cinema basato su eventi reali già esplorato da Van Sant. Il regista cerca di ricostruire con precisione un momento di tensione sociale, inserendo la figura di Kiritsis all’interno della tradizione americana degli outsider in conflitto con le istituzioni. Completano il quadro del film Dead Man’s Wire una serie di personaggi secondari, tra cui un popolare deejay locale, interpretato da Colman Domingo, coinvolto suo malgrado nella trattativa.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.