Espandi menu
cerca

Trama

Il film Jay Kelly, diretto da Noah Baumbach, è il ritratto di un attore in crisi, interpretato da George Clooney nel ruolo di una star hollywoodiana alle prese con il proprio passato, le proprie scelte e una reputazione ormai diventata un peso.

Il personaggio, Jay, è un attore di successo che, a sorpresa, abbandona all’ultimo momento una grande produzione americana. La decisione innesca una fuga personale e professionale attraverso l’Europa: prima in Francia per raggiungere la figlia in partenza per l’università, poi in Italia per presenziare a un tributo alla sua carriera.

Il viaggio nel film Jay Kelly diventa occasione di confronto con un passato irrisolto, tra fantasmi personali e immagini pubbliche, mentre il protagonista cerca di capire cosa rimane di sé al di là della propria icona. Intorno a lui ruotano figure che ne amplificano le contraddizioni: un manager esausto (Adam Sandler), un ex collega (Billy Crudup), relazioni passate (Laura Dern, Riley Keough) e proiezioni di una memoria in cui realtà e finzione si confondono.

Scritto da Baumbach insieme a Emily Mortimer, il film Jay Kelly oscilla tra ironia sul sistema hollywoodiano e indagine sul senso di identità in un mondo fondato sull’immagine. Con una narrazione che si muove tra presente e ricordo, tra dialoghi disillusi e momenti di intimità, Jay Kelly è un film che esplora il legame tra fama, famiglia e responsabilità personale. Prodotto da Netflix.

Note

 

 

Commenti (1) vedi tutti

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

gaiart di gaiart
5 stelle

  Voyeurismo.  Curiosità giornalistiche. Vere e proprie ossessioni.  Questo e molto altro sviluppa sul pubblico, sulla stampa e sui comuni mortali il mestiere di attore.     In tale ottica nasce e cresce Jay Kelly , il taylor-made film di Baumback, nato, pensato e costruito già su George Clooney, uno degli ultimi veri divi di… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

obyone di obyone
4 stelle

    Venezia 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Un attore di successo sulla sessantina, Jay Kelly, è costretto da un incontro imprevisto, a fare i conti con le sconfitte personali e la solitudine. Scombussolato e toccato dall'accaduto decide, lì per lì, di fare la cosa più ovvia, seguire la figlia in viaggio per Parigi e poi lungo la… leggi tutto

3 recensioni negative

2025
2025
Selezionato per la sezione Galas al BFI London Film Festival 2025
Selezionato per la sezione Main Slate al New York Film Festival 2025
Selezionato per la sezione Icons al Busan International Film Festival 2025

Recensione

alan smithee di alan smithee
3 stelle

  VENEZIA 82 - CONCORSO Jay Kelly è davvero una sorta di George Clooney: star sulla sessantina che ha avuto tutto il meglio dalla professione, avvantaggiato da un apoeal che lo ha sempre aiutato. In aggiunta Jay (tralasciando la star George, che ormai è cosa a parte) ha patito qualche incidente intimo e si trova oggi un po' insicuro e vulnerabile come padre, non essendo da…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

obyone di obyone
4 stelle

    Venezia 82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Un attore di successo sulla sessantina, Jay Kelly, è costretto da un incontro imprevisto, a fare i conti con le sconfitte personali e la solitudine. Scombussolato e toccato dall'accaduto decide, lì per lì, di fare la cosa più ovvia, seguire la figlia in viaggio per Parigi e poi lungo la…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti

Recensione

port cros di port cros
4 stelle

82ma MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025) - IN CONCORSO   Jay Kelly (George Clooney) è una star di Hollywood giunta alla sessantina, con un ego importante, un rapporto non facile con le figlie che ha trascurato per la carriera ed un manager chioccia (Adam Sandler) che si occupa di accudirlo e di sistemare e risolvere ogni sua intemperanza.   …

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

gaiart di gaiart
5 stelle

  Voyeurismo.  Curiosità giornalistiche. Vere e proprie ossessioni.  Questo e molto altro sviluppa sul pubblico, sulla stampa e sui comuni mortali il mestiere di attore.     In tale ottica nasce e cresce Jay Kelly , il taylor-made film di Baumback, nato, pensato e costruito già su George Clooney, uno degli ultimi veri divi di…

leggi tutto
Recensione
Utile per 3 utenti
Uscito nelle sale italiane il 1 gennaio 1970
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito