Espandi menu
cerca
Il club dei delitti del giovedì

Regia di Chris Columbus vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Letiv88

Letiv88

Iscritto dal 27 maggio 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 5
  • Post -
  • Recensioni 45
  • Playlist 6
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Il club dei delitti del giovedì

di Letiv88
6 stelle

Intrattenimento leggero e brillante, con ritmo ben calibrato e un cast ben assortito che sostiene la storia con naturalezza.

Un murder mystery leggero che trova il mix bilanciato tra commedia e mistero. Il club dei delitti del giovedì (2025), tratto dal bestseller di Richard Osman, arriva direttamente in streaming su Netflix con la regia di Chris Columbus, autore di vari cult movie come Mamma, ho perso l’aereo (1990)Mrs. Doubtfire (1993) e i primi due Harry Potter. Un quartetto irresistibile di pensionati detective e un tono british ironico rendono la storia un intrattenimento fresco e amabile, capace di giocare con il giallo classico senza mai prendersi troppo sul serio.

In una tranquilla casa di riposo nel Kent, quattro arzilli anziani si ritrovano ogni giovedì per risolvere vecchi casi irrisolti. Elizabeth (Helen Mirren), ex spia, guida il gruppo composto da Ron (Pierce Brosnan), ex sindacalista, Ibrahim (Ben Kingsley), ex psichiatra, e Joyce (Celia Imrie), ex infermiera. Il passatempo diventa improvvisamente realtà quando un omicidio scuote la comunità e il club si trova coinvolto in un’indagine più pericolosa del previsto.

Alla regia c’è Chris Columbus, maestro nel bilanciare ritmo, ironia e suspense. La sua mano leggera trasforma un giallo classico in una storia scorrevole e godibile, senza snaturare il mistero.

L’adattamento porta sullo schermo l’ironia sottile e l’andamento corale del romanzo, evidenziando il bilanciamento tra commedia e mistero. La sceneggiatura di Katy Brand e Suzanne Heathcote rispetta i tratti distintivi dei protagonisti e la struttura dei casi investigativi, senza soffermarsi troppo sui dettagli dei personaggi.

Il cuore del film è il quartetto protagonista. Helen Mirren è Elizabeth, ex spia sagace e determinata, capace di guidare gli altri con ironia e acutezza; Pierce Brosnan interpreta Ron, ex sindacalista brillante e pieno di fascino, che aggiunge una punta di cinismo elegante al gruppo; Ben Kingsley è Ibrahim, ex psichiatra dal carattere riflessivo e misurato, che porta equilibrio all’ensemble; Celia Imrie è Joyce, ex infermiera, brillante nel donare leggerezza e sarcasmo alla dinamica del club. Completano il cast David TennantNaomi AckieDaniel Mays, Jonathan PryceRichard E. Grant e Tom Ellis, tutti perfettamente inseriti nella storia e funzionali al ritmo del film.

Il film è tratto dal romanzo Il club dei delitti del giovedì di Richard Osman del 2017, che fonde mistero, ingegno e humour british con grande leggerezza. Il libro costruisce un intreccio di casi intricati e personaggi memorabili, e il film ne rispetta la struttura, trasferendo sullo schermo il dinamismo del gruppo e il ritmo brillante. Alcune scelte narrative sono state adattate per il ritmo cinematografico, ma il tono ironico e la caratterizzazione dei protagonisti rimangono fedeli allo spirito originale del romanzo.

Il club dei delitti del giovedì dimostra che un giallo può essere brillante e divertente senza rinunciare al mistero. Grazie alla mano sicura di Chris Columbus e a un cast importante, il film offre un’esperienza piacevole e intelligente, perfetta per chi cerca un murder mystery leggero ma coinvolgente.

 

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati