Regia di Anthony Minghella vedi scheda film
Minghella ripercorre il tema della guerra civile attraverso "gli occhi" della gente che hanno vissuto quel dramma. Non sul fronte quindi ma lungo le strade di città impazzite dal dolore; famiglie private di figli, donne ke attendono i propri mariti da tempo, quel tempo che nessuno aveva premeditato potesse essere così lungo.. fosse solo quello a far male: c'è ki del potere se ne è fatto abuso e finisce con il martoriare chi non può difendersi. Agghiacciante se si pensa che è accaduto davvero. Sotto questo aspetto Minghella ha scelto bene la strada da percorrere anche aiutato dalle stupende ricostruzioni dei scenari nei stupendi paesaggi rumeni, dove il film è stato girato, ma il film poteva essere decisamente meglio: troppo lungo. Ho avvertito una strana sensazione durante la visione della pellicola: la presunzione del regista.. come se appunto Minghella credesse che una bella e incolta storia d'amore, attorniata da un pò di scene crude e strazianti, la guerra come sfondo e un "tempo" appunto non giustificato dovesse far centro per forza! C'è qualcosa che non funziona. Il film è sicuramente bello a vedersi ma alla fine uscendo dalla sala, nonostante la durata, credi che non sia completo. Per la prima volta ho visto una Kidman sì brava ma troppo "stretta" nel suo ruolo. La Zellweger promossa ma non esageriamo con l'oscar please. Jude Law ottimo e azzeccato per un ruolo così mite e determinato allo stesso tempo. Non male ma neanche troppo bene così la critica in generale lo acclama. VOTO KAVUS: 6.5
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta