Espandi menu
cerca

Trama

Presentato a Cannes 2025, il film Testa o croce? ci porta all’inizio del Novecento. Il Wild West Show di Buffalo Bill sbarca a Roma con l’intento di vendere agli italiani l’epopea americana della frontiera, tra spari a salve e cowboy a cavallo. In una leggendaria gara di doma tra i butteri locali e i cowboys d’oltreoceano, Santino - giovane mandriano della Maremma - riesce nell’impresa di battere gli americani. Rosa, moglie del signorotto del luogo, si innamora di lui.

Dopo l’omicidio del marito, i due amanti sono costretti a fuggire, ma sulle loro tracce si mette lo stesso Buffalo Bill, mentre sulla testa di Santino viene messa una grossa taglia. Rosa sogna l’America, quella vera e non quella da cartolina, ma ben presto la realtà si scontra con il mito, e la verità si fa sfuggente, proprio come in ogni autentica ballata western. Perché quando il destino lancia la moneta, non sempre viene fuori il lato giusto.

Dopo l’acclamato Re Granchio, presentato a Cannes nel 2022, il duo registico composto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis torna sulla Croisette nella sezione Un Certain Regard con il film Testa o croce?, un western atipico e surreale. Nel ruolo iconico di Buffalo Bill troviamo John C. Reilly, attore statunitense nominato all’Oscar e già protagonista del western I fratelli Sisters. Ad affiancarlo, Alessandro Borghi interpreta Santino, il buttero italiano protagonista della sfida che ha fatto la storia. Nadia Tereszkiewicz è Rosa, giovane donna in fuga alla ricerca di un nuovo destino. Completano il cast Peter Lanzani, volto noto del cinema argentino, e Gianni Garko, leggendario interprete degli spaghetti western nella serie cult Sartana.

Il film Testa o croce? affronta con sguardo originale il rapporto tra mito e verità, tra finzione e storia. Il lungometraggio parte da un episodio reale - la sfida tra butteri italiani e cowboy americani - per esplorare i meccanismi attraverso cui le narrazioni si trasformano in leggenda.

Il western, genere per eccellenza dell’immaginario americano, viene riletto attraverso una lente italiana, in un paesaggio inconsueto fatto di pianure laziali e coste toscane. Il sogno dell’America si scontra con le contraddizioni di chi, come Rosa, cerca una via di fuga ma si scontra con la corruzione, l’ingiustizia e la crudeltà del destino. Il personaggio di Buffalo Bill, a sua volta, incarna l’ambiguità del mito: uomo di spettacolo e conquistatore di immaginari, affascinante ma anche manipolatore, profondamente umano nella sua ambivalenza.

Il film Testa o croce? nasce da una leggenda popolare che i registi conoscono fin da bambini: la storica sfida di doma tra i butteri di Cisterna di Latina e i cowboy americani, svoltasi realmente durante la tournée italiana di Buffalo Bill nel 1890. La leggenda vuole che siano stati gli italiani a vincere, ma come spesso accade nella tradizione orale, le versioni si moltiplicano e si contraddicono. Ed è proprio da questa ambiguità che nasce la forza del film: una riflessione sulla difficoltà di distinguere ciò che è vero da ciò che è costruito.

Il film Testa o croce? è stato girato tra il Lazio e la Maremma toscana, luoghi che restituiscono un’ambientazione inedita per un western, confermando la volontà dei registi di fondere realtà locale e immaginario globale in un’opera che è, al tempo stesso, italiana e universale.

Note

Continua qui: TESTA O CROCE?, IL FILM WESTERN CON ALESSANDRO BORGHI

 

Trailer

Commenti (1) vedi tutti

  • Con Testa o Croce?, Matteo Zoppis e Alessio Rigo de Righi proseguono il loro percorso di esplorazione tra mito e realtà, fondendo la dimensione documentaria con un immaginario sospeso e profondamente onirico. Il film si muove con buon ritmo , e nel metatesto della narrazione viene decostruito il mito. Molto interessante.

    commento di frasgherti
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

Ponky_ di Ponky_
5 stelle

LOCARNO FILM FESTIVAL 78 (2025) La confezione è indubbiamente curata e si percepisce un’attitudine internazionale, a partire dalla messa in scena, rafforzata dalla presenza di John C. Reilly. Allo stesso tempo, è altrettanto evidente la volontà di mantenere il film riconoscibile nella propria provenienza italica, a partire dal plot e dalle ambientazioni che lo… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

alan smithee di alan smithee
6 stelle

  AL CINEMA / FESTIVAL DI CANNES 78 - UN CERTAIN REGARD "Suora, puttana o sposa: per mia madre non c'erano altre scelte..." Cowboys contro butteri: la sfida vien fuori quando un prezzolato maturo nobiluomo locale con al seguito la giovane moglie acquistata in un bordello, azzarda una scommessa. Assistendo ad uno show in stile circense a tematica western messo in scena da cui un…

leggi tutto
Uscito nelle sale italiane il 29 settembre 2025

LOCARNO FILM FESTIVAL 78 (2025)

Ponky_ di Ponky_

Con l’occasione di riepilogare, per mezzo di questa playlist, le mie visioni all’edizione appena conclusasi del Locarno Film Festival, vorrei spendere qualche parola a sostegno dello stesso. A Locarno si…

leggi tutto

Recensione

Ponky_ di Ponky_
5 stelle

LOCARNO FILM FESTIVAL 78 (2025) La confezione è indubbiamente curata e si percepisce un’attitudine internazionale, a partire dalla messa in scena, rafforzata dalla presenza di John C. Reilly. Allo stesso tempo, è altrettanto evidente la volontà di mantenere il film riconoscibile nella propria provenienza italica, a partire dal plot e dalle ambientazioni che lo…

leggi tutto
2024
2024
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito