Regia di Gianfranco Baldanello vedi scheda film
"L'ingenua" diretto nel 1975 da Gianfranco Baldanello,
devo dire che non mi è piaciuto.
La storia si svolge in buona parte a Padova,
e racconta dell'imprenditore Luigi Beton,che coinvolge
un suo amico promettendo mare e monti,
per farlo andare in galera al posto suo
per un affare di compravendite di case.
Ma nell'incontro incontra la amica
del malcapitato,Angela,che Luigi
vuole portarsela a letto approfittando
della sua ingenuità.
Il Film si colloca nella "Commedia scollacciata",
e infatti eravamo nel pieno del filone,
dove in cabina in regia figura Baldanello,
che fino all'anno prima aveva diretto solo
dei "Spaghetti Western" e si misurava con
un altro genere,e come protagonista è
il primo da protagonista del caratterista
Daniele Vargas,che fa la parte di Luigi Beton,
che è un marpione con le donne e come professione
è un imprenditore truffatore che vuole fregare
l'amico,con l'obbiettivo di farlo andare in
galera al posto suo,promuovendolo a un posto
di responsabilità.
La protagonista del Film è una bella,intrigante
e giovanissima Ilona Staller,futura Star
dell'Hard Core con il nome d'arte di:"Cicciolina",
dove il regista incentra su di lei,
buona parte del complesso,infatti è "L'ingenua"
del titolo.
La cosa sorprende perché il tutto parte bene
con battute fulminanti,e comincia come una
sorta di "Road Movie" dove l'imprenditore
vuole stare da solo con Angela con l'obbiettivo
di portarsela a letto,anche se alla fine non
risulta solo lei tale.
Infatti il Film cambia quando entra in scena l'altra
bellona di turno Orchidea de Santis,nel ruolo di
Susy che è un Attrice dello spettacolo,perché
poi l'interesse degli interpreti si riversa
verso di lei,ma anche del regista che gli fa
improvvisare spogliarelli e che è più interessato
a farci mostrare le sue grazie.
Insomma tutti ci provano e se la vogliono portare
a letto.
Allora la seconda parte risulta improvvisata,
approssimativa e scontata,ed utilizza stratagemmi
vecchi come il cucco,come lo jellatore e la
buccia di banana.
Una cosa curiosa e che tutto il Film è
parlato in dialetto veneto,e allora
si sente spesso:"Vai in mona!" oppure
"Macaco!",ma comunque si capisce lo
stesso,ed è anche divertente inizialmente.
Nel Cast figurano anche oltre i citati:
George Ardisson-Ezio Marano-Patrizia Bilardo-
Antonia Cazzola-Otello Cazzola-Graziano Chiaro-
Achille Grioni-Anna Maria Pescatori-Gaetano Rampin
e Enzo Spitaleri.
In conclusione un brutto Film,che è una
"Scollacciata" di secondo piano,anche per
gli Attori che si utilizzano,dove a metà
immagini un finale dove Angela non è
poi così stupida,e frega a tutti con
un colpo di genio,ma ormai l'hai già
capito,anche perché il tutto dopo
un promettente inizio,sprofonda
con tutto il resto della baracca.
Il mio voto: 4.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta