Regia di Jacques Kluger vedi scheda film
Horror dalle timide venature polemiche contro governi immorali e favorevoli alla guerra. Un tema che poteva benissimo rispecchiare la drammatica situazione contemporanea, se fosse stato scritto e diretto con maggior convinzione.
Pacific Fear (2024): locandina
Le intenzioni dietro questa produzione low budget sono bivalenti: da un lato chi ne ha scritto la sceneggiatura vorrebbe criticare i tentativi sconsiderati di test nucleari portati avanti dalla Francia nei critici anni del secolo scorso, contraddistinti dal clima agghiacciante della "guerra fredda"; dall'altro gli autori tentano di spaventare (molto delicatamente) rifacendosi a un certo tipo di horror (malgrado le loro nobili intenzioni, vien però inevitabilmente alla mente Porno Holocaust del compianto Joe D'Amato). Purtroppo l'indecisa mano alla regia (Jacques Kluger) non riesce a concretizzare né l'una né l'altra intenzione. Attori discretamente in parte (brava Adèle Galloy), al servizio dell'ennesimo blando horror "politicamente corretto" (poco sangue, critica al patriarcato, final girl inverosimile, sottotesto modicamente e falsamente morale), dimenticabile e dimenticato appena trascorsi i titoli di coda.
Pacific Fear (2024): scena
"L'uomo ha scoperto la bomba atomica, però nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi."
(Albert Einstein)
F.P. 06/06/2025 - Versione visionata in lingua italiana su Amazon Prime Video
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta