Per merito della rassegna I Love Japan sono stato spettatore della trasposizione cinematografica del libro Kimi no Suiz? di Yoru Sumino o Tabetai, opera che precede di un anno la versione anime di Shin'ichirô Ushijima tratta dallo stesso romanzo.
La premessa è che non ho ho la benchè minima idea di come sia sviluppato il romanzo e di quanto possa essere considarato drama, e neppure quale delle due sia la più fedele alle parole scritte, però sono qui per elencare i meriti e le differenze di entrambe le trasposizioni, live e anime secondo il mio sguardo.
Quello che appare ben chiaro fin da subito è che il live si sviluppa in due linee temporali diverse dove Haruki ricorda gli eventi che hanno portato ad essere quello che è oggi grazie all'amica con il destino ineluttabile Sakura, mentre la versione di S. Ushijima il racconto si svolge interamente nel tempo della breve vita della protagonista, e questo è chiaro e cristallino fin da subito.
Però quello che ci chiediamo tutti, o la maggior parte di noi è, ma si può decidere a tavolino quale sia la trasposizione migliore delle due? francamente direi che molto dipende da quale avete visto per prima, quindi se dovessi decidere io sulla base di questo direi decisamente la versione anime, ma aggiungo un altro punto a supporto della mia scelta, ed è che nella versione chiamamola con disegni, la potenza dei sentimenti in tutti i protagonisti è esplosiva, coinvolgente, esagerata, mentre la versione live è tutta ben equilibrata, intima, delicata, diciamo che la commozione c'è e come in entrambe, ma con la sola differenza che nel film di S.Tsukikawa vieni investito da un buffetto nella guancia mentre in quella di S. Ushijima da un trave nei denti, naturalmente in senso buono.
E io anche a sembrare "irrispettoso", preferisco essere aggredito dalle emozioni incontrollabili, tanto quanto accade nei film di M. Shinkai dove tutti corrono si esasperano come se non ci fosse un domani.
Quindi è stata una discreta visione che non mi ha deluso, che ho visto con piacere ma che allo stesso tempo non porterò nei miei ricordi, mentre l'anime si.
Le prossime uscite della rassegna sono
Your Eyes Tell (2020) di Takahiro Mihi in sala il 3, 4 e 5 marzo e April Come She Will (2024) di Tomokazu Yamada in sala il 7, 8 e 9 aprile.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta