Il 6 ottobre del 1924, esattamente alle 21.00, in un quartiere popolare della periferia di Roma, Paola Curtoni mette al mondo un neonato che verrà battezza Umberto. Nello stesso momento, l'Unione Radiofonica Italiana effettua la prima trasmissione nella storia del paese. Le vicende di Umberto, nei successivi 100 anni, si intrecceranno con quelle del nuovo mezzo di comunicazione.
Giacomo Curtoni nasce il 6 ottobre del 1924, lo stesso giorno della prima trasmissione radiofonica. Privo del padre, il piccolo cresce con la presenza del nuovo mezzo di comunicazione al suo fianco e proprio grazie a lui scopre il mondo. Nel 2024 la Rai, per festeggiare il primo secolo della radio, rintraccia la bisnipote di Curtoni e le fa leggere in diretta tv una commovente letterina che il… leggi tutto
Giacomo Curtoni nasce il 6 ottobre del 1924, lo stesso giorno della prima trasmissione radiofonica. Privo del padre, il piccolo cresce con la presenza del nuovo mezzo di comunicazione al suo fianco e proprio grazie a lui scopre il mondo. Nel 2024 la Rai, per festeggiare il primo secolo della radio, rintraccia la bisnipote di Curtoni e le fa leggere in diretta tv una commovente letterina che il…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.