Un quindicenne di etnia yuruk, nato e cresciuto in un remoto villaggio della Macedonia del Nord, si rifugia nella musica disattendendo le aspettative dei genitori e sfida il conservatorismo sociale della comunità quando si innamora di una ragazza già promessa in sposa a qualcun altro.
Un coming age, colorito e colorato, come gli abiti tradizionali femminili e come la pecora rosa, che resta forse l’emblema adatto all’opera interessante dell’esordiente regista e sceneggiatore Georgi M. Unkovski, che ci parla della sua terra con calore e comprensione. La musica è il mezzo con cui i giovani reagiscono e si innamorano.
DJ Ahmet è un ritratto giovanile di una società macedone che non funziona e rimane ancorata al passato. Una società in cui persino la musica techno è vista con disapprovazione. Eppure Ahmet, il nostro protagonista, è un appassionato di musica (soprattutto techno) ed è proprio per questo che entrerà in conflitto con il villaggio.
Opera prima del… leggi tutto
In pochi istanti di visione, lo spettatore intuisce l’ambientazione e la situazione in cui si svolge questa storia di formazione di un vivace e sveglio quindicenne che vive in un villaggio della Macedonia del Nord abitato da una non numerosa popolazione appartenente alla minoranza Yuruk, dedita all’agricoltura e alla pastorizia. Non sfugge neanche che nell’introduzione e nel… leggi tutto
Sarà la vicinanza di Halloween - anche se non fa parte della nostra tradizione - o la congiuntura storica - i nodi che alla fine arrivano al pettine - ma l'attualità cinematografica sembra parlarci di…
In pochi istanti di visione, lo spettatore intuisce l’ambientazione e la situazione in cui si svolge questa storia di formazione di un vivace e sveglio quindicenne che vive in un villaggio della Macedonia del Nord abitato da una non numerosa popolazione appartenente alla minoranza Yuruk, dedita all’agricoltura e alla pastorizia. Non sfugge neanche che nell’introduzione e nel…
DJ Ahmet è un ritratto giovanile di una società macedone che non funziona e rimane ancorata al passato. Una società in cui persino la musica techno è vista con disapprovazione. Eppure Ahmet, il nostro protagonista, è un appassionato di musica (soprattutto techno) ed è proprio per questo che entrerà in conflitto con il villaggio.
Opera prima del…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Un coming age, colorito e colorato, come gli abiti tradizionali femminili e come la pecora rosa, che resta forse l’emblema adatto all’opera interessante dell’esordiente regista e sceneggiatore Georgi M. Unkovski, che ci parla della sua terra con calore e comprensione. La musica è il mezzo con cui i giovani reagiscono e si innamorano.
leggi la recensione completa di michemar