Durante l'inverno, le spiagge dell'Emilia Romagna sono deserte. Qui, per la prima volta nella sua vita, una ragazza tedesca incontra il padre, un uomo italiano. L'imbarazzo lascia il posto a una fisiologica e complicata resa dei conti, un resoconto delle scelte prese in passato e uno sguardo alle ripercussioni sul presente.
Film dall'esito altalenante, "Paternal Leave" più che sulla trama si salva in corner con l'ottima prestazione dei due protagonisti principali, un essenziale Luca Marinelli ma soprattutto la giovane interprete di un ruolo non certo facile, ma reso con un'ottima immedesimazione
AL CINEMA
Il "mestiere" di genitore può apparire come una mansione tutt'altro che spontanea e naturale, da maturare nell'atto in cui si inizia a ricoprire questo ruolo e maturandola con la buona volontà e quel minimo di responsabilità che l'età adulta dovrebbe portarsi dietro.
L'adolescente quindicenne irrequieta Leo decide di fuggire in Italia, sulla costa… leggi tutto
PATERNAL LEAVE.
Un “congedo paterno” quanto può influenzare la vita di una figlia e quello di un padre? Specialmente quando uno dei due non sapeva della sua esistenza mentre l’altro presumibilmente sì? E come? Le risposte stanno tutte in questa commedia sentimentale/drammatica di Alissa Jung alla sua opera prima che dirige suo marito Luca Marinelli e la… leggi tutto
Ho avuto il piacere di incontrare prima del film la regista e l' attore che considero il più talentuoso degli ultimi anni ed è stato un piacere. Il film è un ritratto in agrodolce di una ragazzina tedesca alla ricerca del padre italiano che abita sulla riviera romagnola. Su presenta con una lista di domande per sapere tutto su di lui.
Lui non l ha più…
AL CINEMA
Il "mestiere" di genitore può apparire come una mansione tutt'altro che spontanea e naturale, da maturare nell'atto in cui si inizia a ricoprire questo ruolo e maturandola con la buona volontà e quel minimo di responsabilità che l'età adulta dovrebbe portarsi dietro.
L'adolescente quindicenne irrequieta Leo decide di fuggire in Italia, sulla costa…
PATERNAL LEAVE.
Un “congedo paterno” quanto può influenzare la vita di una figlia e quello di un padre? Specialmente quando uno dei due non sapeva della sua esistenza mentre l’altro presumibilmente sì? E come? Le risposte stanno tutte in questa commedia sentimentale/drammatica di Alissa Jung alla sua opera prima che dirige suo marito Luca Marinelli e la…
Una ragazza tedesca di 15 anni parte per l'Italia, decisa a conoscere per la prima volta il padre. Tuttavia troverà una realtà diversa da quanto si aspettava, e soprattutto una manifesta incapacità dell'uomo (che nel frattempo si è rifatta una vita) a prendersi le proprie responsabilità. Parte tutto sommato bene questo recente film, che mette subito sul tavolo…
La quindicenne Leo (Grabenhenrich, impressionante per naturalezza e bravura) ha una madre sufficientemente distratta da non accorgersi che la figlia ha lasciato la Germania alla volta dell'Italia. Destinazione: una Ravenna balneare in versione grigio piombo, fuori stagione e fuori dal tempo. Lì, da qualche parte tra una pensioncina chiusa e un fenicottero gonfiabile, lavora Paolo…
Ovviamente no. Non basta un horror, anche se "si adatta alla perfezione a questi tempi gramissimi dove ci sentiamo microscopici ingranaggi assolutamente sostituibili", per risollevare le sorti del box office che,…
Forse ci vuole proprio un classico horror per dare una boccata di ossigeno al box office di queste settimane che stenta a trovare punti di riferimento stabili e redditizi. In un quadro di mercato in cui arrivano in…
Dall'intensità di M - Il figlio del secolo al dramma intimo di Berlino 2025: il camaleontico Luca Marinelli torna a emozionare con un ruolo struggente… segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (2) vedi tutti
Una costruzione di rapporti, intese, intrecci e magagne in pochi giorni, ma intensi.
leggi la recensione completa di imperiormax89Film dall'esito altalenante, "Paternal Leave" più che sulla trama si salva in corner con l'ottima prestazione dei due protagonisti principali, un essenziale Luca Marinelli ma soprattutto la giovane interprete di un ruolo non certo facile, ma reso con un'ottima immedesimazione
leggi la recensione completa di galaverna