Regia di Simon Curtis vedi scheda film
Downton Abbey: Il gran finale (2025): Hugh Bonneville
Julian Fellowes sceglie il 1930 per concludere la trilogia di film dedicati alla sua grande creazione televisiva "Downton Abbey". Una data senza dubbio evocativa in quanto preannuncia uno dei decenni più complicati per l'impero britannico, quello che porta allo scoppio della seconda guerra mondiale nel 1939 e alla successiva entrata in guerra al fianco dei paesi occupati dalla Germania di Hitler. Un anno ancor più interessante se si pensa allo scossone che la caduta delle borse di Wall Street diede al mondo nel 1929. La Grande Depressione iniziata alla fine di ottobre di quell'anno si espanse a macchia d'olio mostrando i suoi effetti anche in Europa. Fellowes ce li ricorda nei due nuovi personaggi introdotti per l'occasione, il fratello di Lady Cora ed il suo broker che, arrivati da New York, reclamano una parte del gruzzolo di famiglia nella speranza di ripianare le perdite. Tra crisi economica e truffe, un altro grande momento della storia del Novecento viene sviluppato partendo dalle vicende della nobile famiglia Crowley le cui finanze, d'altro canto, non godono più del tenore sufficiente a mantenere in ordine proprietà fondiarie, villaggio e dimora. Una situazione vissuta similmente da altre grandi famiglie dell'aristocrazia inglese al cui decadentismo Fellowes dedica un preambolo di vendite immobiliari su Londra.
Downton Abbey: Il gran finale (2025): Michelle Dockery
Il resto della trama si fa spazio nell'ambito del costume tant'è che lo sceneggiatore focalizza la propria attenzione sull'istituto del divorzio, pratica intollerabile per la nobiltà di allora a cui Fellowes non risparmia di rinfacciare ipocrisia e bigottismo in considerazione del disinibito comportamento, appena accennato, del futuro Edoardo VIII.
"Downton Abbey - Il gran finale" sembra più attento alle questioni storiche rispetto ai precedenti film e mette in luce, ancora una volta, gli effetti dei cambiamenti sociali sull'aristocrazia britannica, sempre più indebitata e sempre meno centrale nella società del Novecento.
Orfani di Maggie Smith, morta lo scorso anno mentre la sua Lady Violet era uscita di scena in "Downton Abbey II: una nuova era", il centro del racconto viene occupato da Lady Mary nella cui figura lo showrunner inglese concentra gli elementi moderni di una nobiltà costretta a maturare per sopravvivere ad un mondo capace di correre a velocità superiori. Il finale consolida il clima di cambiamenti in seno alla famiglia dando addio ai protagonisti di oggi e a quelli indimenticabili delle stagioni precedenti. "Downton Abbey - Il gran finale" è il commovente omaggio ad una grande e irripetibile stagione televisiva.
Cinema Eliseo - Lonigo (VI)
Downton Abbey: Il gran finale (2025): Jim Carter, Sophie McShera, Lesley Nicol, Joanne Froggatt, Brendan Coyle
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta