Regia di Paul Thomas Anderson vedi scheda film
Il French 75 è un gruppo di estrema sinistra di stampo rivoluzionario che imperversa nelle luride strade della California, a loro modo governate dal comandante Lockjaw, noto per essere sessualmente attratto dalle donne nere. Capitanato da Perfidia e Pat, il gruppo vede un radicale ammorbidimento degli animi nel momento in cui Perfidia fa una scelta che cambierà non soltanto la sua vita, bensì quella del suo partner Pat. Passano gli anni e la situazione peggiora pericolosamente.
Una battaglia dopo l'altra (2025): Teyana Taylor
Con un budget di ben 130 milioni di dollari, il più alto presente nella filmografia del regista, sceneggiatore, direttore della fotografia e produttore statunitense Paul Thomas Anderson, il colossale Una battaglia dopo l'altra dichiara con fermezza e senza peli sulla lingua le sue posizioni politiche, virando ad uno sguardo altamente obiettivo degli eventi narrati. A bucare lo schermo in particolar modo, al di là dei mastodontici Leonardo DiCaprio e Sean Penn, è un'irresistibile Chase Infiniti nel suo primo ruolo cinematografico, una ragazza di sedici anni la cui vita viene ingiustamente dilaniata a causa delle irresponsabilità dei genitori, coi quali dovrà fare i conti durante questo lungo percorso introspettivo.
Una battaglia dopo l'altra (2025): Chase Infiniti, Teyana Taylor
Quella che mostra Anderson è un'America sconfitta dal ricorso al riarmo, dalla necessità costante di vessare chi sta sotto la catena alimentare ed alla guerra sanguigna e senza pudore. Gli sguardi stanchi, impauriti e sofferti dei propri cittadini ci rende protagonisti di un vero e proprio genocidio culturale che - pian piano - non ha vergogna nel palesarsi in pubblico, anzi, ne trae quasi un vanto per via della sua spettacolarità visiva. I colori terrosi, a tratti sopperiti da un improvviso biancore negli esterni, danno luce ad un quadro terrificante: impossibile non citare la sequenza della rincorsa in autostrada nella quale, tra una sfavillante tensione hitchcockiana, il livore dei personaggi viene alimentato e non poco attraverso una sequela di sguardi ed ammiccamenti paurosamente umani.
Paul Thomas Anderson firma una delle pellicole migliori della sua carriera, se non una delle più necessarie degli ultimi anni.
Una battaglia dopo l'altra (2025): Teyana Taylor, Leonardo DiCaprio
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta