Espandi menu
cerca
Una pallottola spuntata

Regia di Akiva Schaffer vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Sherluke

Sherluke

Iscritto dal 28 aprile 2014 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post 1
  • Recensioni 2
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Una pallottola spuntata

di Sherluke
3 stelle

la nuova "Pallottola Spuntata" può rappresentare un ottimo testo di analisi e punto di riferimento. Il cinema e la comicità geniale, invece, cercatela altrove....

Una Pallottola Spuntata 2025 - O dell'impossibilità di rifare un capolavoro comico.

 

Sulla carta è un sequel (Liam Neeson è Frank Drebin Jr, così come il suo compare è il figlio del fu George Kennedy, l'altro di OJ Simpson, ecc....).

A guardarlo bene però è una sorta di remake che riprende alcune gag quasi integralmente (il montaggio della storia d'amore tra Neeson e la Anderson) e prova ad aggiornare la storia alla sensibilità e ai gusti attuali.

 

E, a quel punto, appare evidente che probabilmente da 40 anni non solo non abbiamo fatto passi avanti in termini di ironia, ma nella stagnazione abbiamo iniziato a tornare indietro.

Se paragoniamo infatti la mitragliata di idee concentrate nella "Pallottola Spuntata" originale, e la confrontiamo allo stanco incedere di questa, che solo con effetti speciali grotteschi prova a ravvivare gag che nascono già viste, e che assomigliano a mille parodie e sketch che da anni siamo abituati a vedere su youtube come al SNL o nella serie Funny or Die (parliamo di cose carine ma dove il livello di comicità è inversamente proporzionale all'esibizione forzata di una ilarità e demenzialità dichiarata quanto stantìa) allora ci rendiamo conto di un paradosso:
impossibile rifare o omaggiare l'originale senza rifarlo, ma impossibile rifarlo senza tradire il fatto che, appunto, sia impossibile rifarlo al suo stesso livello.

 

La strada sarebbe potuta essere quella del reboot, per cambiare tutto, anche comicità, ma a quel punto che senso avrebbe chiamarlo Una Pallottola Spuntata? O forse, chissà, magari era proprio quella la sfida interessante...

Ecco, se questo film fosse un saggio teorico fatto apposta per dimostra questo ragionamento e, di conseguenza, allargare la riflessione sul cambiamento (e per me il declino) d'epoca che stiamo vivendo, sarebbe un testo perfetto.

 

Liam Neeson

Una pallottola spuntata (2025): Liam Neeson

Peccato però che il film, come in mille milioni di altre occasioni, sia solo invece, più prosaicamente, l'ennesimo tentativo di riciclare e grattare dal fondo del barile di un'industria che ormai vive solo di reboot remake sequel, prequel multiversi franchising, serie tv che diventano film e viceversa, eccetera eccetera eccetera.

 

Detto questo non si può non voler bene a Liam Neeson, che ce la mette tutta oltre ad essere uno fuori di testa. Altrimenti come si spiegherebbe la carriera di un attorone che passa da "Darkman" a "Schindler's list", per poi iniziare una nuova vita da vendicatore senza pietà, fino a approdare a quella che, tra le altre cose, è anche una sorta di autoparodia?

 

E stessa cosa dicasi per la Anderson, indubbiamente.

 

Pamela Anderson, Liam Neeson

Una pallottola spuntata (2025): Pamela Anderson, Liam Neeson

Neeson resta però una scelta in parte sbagliata, che dimostra il fatto che non si è capito per nulla il valore comico del film originale. Che era giocato su una messa in scena colorata e sostanzialmente statica, per nulla esibita (televisiva, si sarebbe detto, ma in realtà non lo era), una narrazione diconoccolata, una recitazione imperturbabile, sorniona, quasi per sottrazione che ogni tanto gigioneggiava, ma quel tanto per non eccedere in un continuo ammiccamento al pubblico (come lo erano i tantissimi momenti metacinematografici che non scadevano quasi mai nella parodia o nella mera citazione). Cosa che è invece la cifra di questo nuovo film.

Un film che, dall'inizio alla fine, ci tiene a ribadire quanto sia demenziale e quanto stiano costantemente scherzando. E questa, si sa, è la morte della comicità.

 

Insomma, diciamo che, senza arrivare ai lidi opposti di un Buster Keaton, si poteva provare a capire, e magari ripercorrere, la strada così luminosamente indicata 40 anni fa dal capolavoro (uno dei capolavori) del trio Zucker/Abrahams/Zucker.

 

Ma, come abbiamo detto, è un segno dei tempi.

E, in questo, la nuova "Pallottola Spuntata" può rappresentare un ottimo testo di analisi e punto di riferimento.

Il cinema e la comicità geniale, invece, cercatela altrove....

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati