Frank Drebin Jr., figlio dell’iconico tenente Drebin, è un poliziotto imbranato ma determinato che si ritrova coinvolto in un’indagine esplosiva mentre tenta di ricucire il rapporto con il figlio, giovane agente tutto d’un pezzo. Tra equivoci, inseguimenti e disastri diplomatici, Drebin affronta criminali, colleghi ostili e il peso dell’eredità paterna.
Note
Basato sulla serie tv Quelli della pallottola spuntata e sulla conseguente trilogia di Una pallottala spuntata, creati da Jim Abraham, David Zucker e Jerry Zucker.
Questo film segna il de profundis del genere, che è partito da lontano, con il finto buonismo globalista, che ha isterilito gli animi e i rapporti umani e sociali, producendo una società malata e incapace di ridere di se stessa, poichè convinta a scagliarsi come un cane rabbioso contro chiunque provi ad accennare una ironica caricatura.
la nuova "Pallottola Spuntata" può rappresentare un ottimo testo di analisi e punto di riferimento.
Il cinema e la comicità geniale, invece, cercatela altrove....
Volevamo crederci, ma niente da fare... si ride 4 volte, contro le mille risate dell'originale. Non so quale film abbiano visto quelli che hanno fatto recensioni positive. Il film è un tradimento dello spirito dei ZAZ, qui i personaggi sono consapevoli di essere in un film comico. Peccato, ma in cuor nostro sapevamo che sarebbe andata così.
Ho voluto sperarci e dargli una chance. Ma niente da fare. Il problema non è il cast (Neeson dà l'anima e si mette in gioco) il problema è proprio di scrittura: si sorride, si ride in una scena. Basta. Purtroppo il film non fa ridere. Gli statunitensi non riescono più a saper fare questo genere di comicità (tra le tante cose che non sanno più fare
Non è affatto facile confrontarsi (soprattutto oggi) con quei geniacci miscredenti del trio Zucker-Abrahams-Zucker, rispettivamente i fratelli David (regista/sceneggiatore) & Jerry Zucker e Jim Abrahams (sceneggiatori), fondatori quand’erano all’Università del gruppo Kentucky Fried Theater che si occupava di produzioni teatrali basate principalmente su parodie, gag… leggi tutto
Questo remake di Una pallottola spuntata riesce a richiamare lo spirito e l'umorismo degli originali con Leslie Nielsen. Seppure si senta una certa influenza di Seth MacFarlane (I Griffin, Ted), qui nel ruolo di produttore, il film diretto da Akiva Schaffer riprende quella comicità demenziale e no sense con ottimi risultati; uno degli aspetti più apprezzabili della pellicola… leggi tutto
AL CINEMA
Son passati più di trent'anni da quando Frank Drebin (Leslie Nielsen, perfetto ed irresistibile in tutta la sua ottusa, ma convinta impassibilità dai tratti esilaranti, ingrediente sufficiente a rendere unica ed epocale l'intera trilogia) insegnava al pubblico, in estasi dal ridere, come si risolvono i complicati casi presso il dipartimento di polizia di Los Angeles.… leggi tutto
In inglese è divertente, scappa da ridere più di una volta. Si poteva spingere ancora di più sul pedale del demenziale, ma ci si può anche accontentare, tutto sommato. Ci sono margini per fare meglio, la prossima volta. In italiano, tuttavia, non ho idea di come abbiano potuto tradurre certi passaggi e certi doppi sensi e mi viene da rabbrividire al solo pensiero!
C'era una volta una miniserie, intitolata in italiano "Quelli della pallottola spuntata", nata in USA nel 1982, e che nel 1988 sarebbe divenuta un film. Il suo protagonista, un 56enne, poi 62enne Leslie Nielsen, attore affermato nei ruoli demenziali, specie con il trio Zucker Abrahms Zucker. La sua comicità consisteva nell'essere sempre serio e composto, pur esibendosi nei…
Quando si parla della trilogia di Una pallottola spuntata, si parla automaticamente di tre super cult della commedia cinematografica statunitense. Film divertentissimi e magnificamente interpretati da un Leslie Nielsen in stato di grazia capaci di imprimersi con una forza dirompente nell'immaginario comico di più di una generazione. Ebbene, questo nuovo film, diretto da Akiva…
Una Pallottola Spuntata 2025 - O dell'impossibilità di rifare un capolavoro comico.
Sulla carta è un sequel (Liam Neeson è Frank Drebin Jr, così come il suo compare è il figlio del fu George Kennedy, l'altro di OJ Simpson, ecc....).
A guardarlo bene però è una sorta di remake che riprende alcune gag quasi integralmente (il montaggio…
Questo remake di Una pallottola spuntata riesce a richiamare lo spirito e l'umorismo degli originali con Leslie Nielsen. Seppure si senta una certa influenza di Seth MacFarlane (I Griffin, Ted), qui nel ruolo di produttore, il film diretto da Akiva Schaffer riprende quella comicità demenziale e no sense con ottimi risultati; uno degli aspetti più apprezzabili della pellicola…
CM al Cinema (43)
Il sequel del 2025 di Una pallottola spuntata si presenta come un tentativo di riportare in vita l’umorismo slapstick della celebre saga, ma purtroppo fallisce nel catturare lo spirito dei film originali. A parte la scena del pupazzo, che risulta sorprendentemente riuscita e genuinamente divertente, il resto del film si rivela un susseguirsi di gag sfilacciate e…
AL CINEMA
Son passati più di trent'anni da quando Frank Drebin (Leslie Nielsen, perfetto ed irresistibile in tutta la sua ottusa, ma convinta impassibilità dai tratti esilaranti, ingrediente sufficiente a rendere unica ed epocale l'intera trilogia) insegnava al pubblico, in estasi dal ridere, come si risolvono i complicati casi presso il dipartimento di polizia di Los Angeles.…
Non è affatto facile confrontarsi (soprattutto oggi) con quei geniacci miscredenti del trio Zucker-Abrahams-Zucker, rispettivamente i fratelli David (regista/sceneggiatore) & Jerry Zucker e Jim Abrahams (sceneggiatori), fondatori quand’erano all’Università del gruppo Kentucky Fried Theater che si occupava di produzioni teatrali basate principalmente su parodie, gag…
Se date un'occhiata all'ultimo box office, che è anche uno specchio fedele di quello che è successo in sala negli ultimi due/tre mesi, si vede chiaramente che il panorama è diviso in due segmenti…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Questo film segna il de profundis del genere, che è partito da lontano, con il finto buonismo globalista, che ha isterilito gli animi e i rapporti umani e sociali, producendo una società malata e incapace di ridere di se stessa, poichè convinta a scagliarsi come un cane rabbioso contro chiunque provi ad accennare una ironica caricatura.
leggi la recensione completa di Souther78la nuova "Pallottola Spuntata" può rappresentare un ottimo testo di analisi e punto di riferimento. Il cinema e la comicità geniale, invece, cercatela altrove....
leggi la recensione completa di SherlukeNon riesco a capire i giudizi positivi: è osceno. Una parodia della parodia che scimmiotta l'originale senza minimamente replicarne la comicità.
commento di alfatocoferoloVolevamo crederci, ma niente da fare... si ride 4 volte, contro le mille risate dell'originale. Non so quale film abbiano visto quelli che hanno fatto recensioni positive. Il film è un tradimento dello spirito dei ZAZ, qui i personaggi sono consapevoli di essere in un film comico. Peccato, ma in cuor nostro sapevamo che sarebbe andata così.
commento di DrJerryllHo voluto sperarci e dargli una chance. Ma niente da fare. Il problema non è il cast (Neeson dà l'anima e si mette in gioco) il problema è proprio di scrittura: si sorride, si ride in una scena. Basta. Purtroppo il film non fa ridere. Gli statunitensi non riescono più a saper fare questo genere di comicità (tra le tante cose che non sanno più fare
commento di silviodifede