Espandi menu
cerca
Karate Kid: Legends

Regia di Jonathan Entwistle vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Andreotti_Ciro

Andreotti_Ciro

Iscritto dal 23 aprile 2019 Vai al suo profilo
  • Seguaci 10
  • Post -
  • Recensioni 478
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Karate Kid: Legends

di Andreotti_Ciro
5 stelle

Ancora una pellicola, la sesta del Karate Kid Verse, che ha reso celebre lo spargimento di cera sulle carrozzerie delle auto, ambientata a tre anni di distanza dalla conclusione di Cobra Kai (id.; 2018-2025): serie che ha saputo portare anche alle nuove generazioni gli insegnamenti del maestro Miyagi e del suo discepolo preferito Daniel LaRusso. Un LaRusso che per questa volta è stato messo parzialmente in disparte da una vicenda che parte niente meno che dalla Cina. Dalla storia di un adolescente, il venticinquenne attore Ben Wang, sradicato dal suo paese per seguire gli ordini di una madre apprensiva quanto basta, desiderosa di tenerlo distante dagli insegnamenti di un prozio con le fattezze di Jackie Chan, capace d’insegnargli la sacra arte del kung-fu e quindi di metterne a repentaglio la vita.

 

Il quarantunenne regista Jonathan Entwistle noto per aver dato vita alla serie Netflix: The End of the F***ing world (id.; 2017-2019) affronta il suo primo lavoro cinematografico cercando di dare un seguito credibile al Franchise creato nel 1984 da Robert Mark Camen ma riuscendo nell’impresa solo a metà. Svolgendo il proprio compito senza particolari sussulti al punto che il canovaccio di questa ennesima pellicola ricalca per numerosi aspetti quello che accadde nel primo film dell’esalogia. In quel caso era la signora LaRusso a migrare, non dalla Cina ma dal New Jersey, sulla costa ovest (in California) costringendo Daniel a difficoltà di ambientamento e a scontrarsi con il suo futuro amico Johnny Lawrence e contro gli insegnamenti del Cobra Kai.

 

Una pellicola che quindi al netto degli interventi di Joshua Jackson, nel ruolo di un nuovo amico disposto a conoscere Li Fong e la sua cultura; le evoluzioni del sempiterno Jackie Chan e la filosofia di “casa LaRusso”, non aggiunge molto a quello che si era intravisto nella recente serie terminata appena qualche mese or sono che sta fungendo da evidente traino per questa ennesima uscita cinematografica.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati