Regia di Emmanuel Mouret vedi scheda film
Emmanuel Mouret continua a raccontarci , con la consueta eleganza formale che lo contraddistingue, le infinite e stratificate complicazioni della relazione amorosa e dei suoi derivati.
Tre amiche (2024): India Hair, Vincent Macaigne
Tre amiche (2024): locandina
Tre amiche (2024): locandina
Tre amiche (2024): Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair
Tre amiche (2024): Sara Forestier, Camille Cottin
3 amiche Francia 2024 la trama: Joan non è più innamorata di Victor e soffre all'idea di continuare a non essere sincera con lui. Alice, la sua migliore amica, la rassicura: lei stessa non prova alcuna passione per il marito Eric, eppure il loro rapporto va bene. Alice non sa che il marito ha una relazione con Rebecca, un'amica comune. Quando Joan finalmente si decide a lasciare Victor, quest'ultimo scompare. La recensione: Tre amiche (Trois Amies) è un film diretto da Emmanuel Mouret. Sceneggiatura di Emmanuel Mouret, Carmen Leroi Prodotto da Frédéric Niedermayer Casa di produzione Moby Dick Films, Arte France Cinéma Fotografia di Laurent Desmet Montaggio di Martial Salomon Musiche di Benjamin Esdraffo Scenografia di David Faivre Costumi di Bénédicte Mouret. Il cinema di Emmanuel Mouret che chiaramente si ispira a Eric Rohmer e Woddy Allen e’ molto raffinato e di piacevole visione leggero,ma allo stesso tempo molto profondo , perché tocca molti tasti della sfera amorosa. Fin dall’apertura del film veniamo magicamente coinvolti e condotti da una voce off che ci fa conoscere i vari personaggi ed anche i luoghi dove vivono le loro vite e tutti i rapporti concatenati tra di loro. Una pellicola molto sensibile dove tutti i personaggi si conoscono tra di loro, sono per lo più insegnanti. Tutti hanno il loro mondo affettivo ed i loro segreti. Il regista li osserva con attenzione ad ogni piccolo dettaglio, che può essere utile a identificare le varie e complesse personalità. Tutto ruota intorno al girotondo dell’amore e delle varie chiavi di lettura delle vicende, che a causa del trasporto amoroso, sono fallaci, perché tutto è legato al momento, al caso ed alla noia che improvvisamente fa “seccare” la pianta dell’amore e i rapporti si spaccano e poi però improvvisamente si ricompongono senza una spiegazione razionale, tutto dettato dal momento e dall’attimo fuggente da cogliere. Splendide le tre protagoniste: Camille Cottin/Alice, Sara Forestier/Rebecca, India Hair/Joan vista in Niente da perdere (Rien à perdre) è un film del 2023 diretto da Delphine Deloget, al suo esordio alla regia di un lungometraggio. Classico film che per venire compreso meglio necessita di più di una visione, perché ogni piccolo dettaglio è importante…. per il resto come direbbe il grande Claude Sautet “Sono cose della vita”. Interpreti e personaggi Camille Cottin: Alice Sara Forestier: Rebecca India Hair: Joan Damien Bonnard: Thomas Grégoire Ludig: Éric Vincent Macaigne: Victor Éric Caravaca: Stéphane
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta