La potente amministratrice delegata di una grande azienda mette a repentaglio la propria carriera e la propria famiglia quando inizia una torrida relazione con il giovane stagista che ha da poco cominciato a lavorare con lei.
Ennesimo triangolo amoroso lui lei e l'altro,con finale retorico.Anche la tanto decantata sessualita' scandalosa non ci fa vedere nulla di nuovo,qualche giochetto sadico ,forse non ricordo nemmeno full frontal o quant'altro...permio a Nicole un po' esagerato.
Non sono il tipo da concentrarsi troppo sui premi vinti. Ma in questo caso, non riesco a capire cosa ci abbiano trovato di buono nell'interpretazione della Kidman i giurati di Venezia. In "Babygirl", una donna che dovrebbe caricare il film di seduzione non riesce mai ad essere seducente. Anche Banderas al minimo sindacale. Film piatto ed irritante.
Tra 'Rivelazioni' e 'Cinquanta sfumature di grigio', il turgido dramma di una donna in carriera perennemente infoiata è il gradino più infimo nel curriculum vitae di una Kidman ormai esile spettro della florida ragazzotta degli antipodi del tempo che fu. Imbarazzante.
L'inconsistenza interpretativa dello stagista rovina il film tra una brava Kidman e un discreto Banderas. Ma neppure la regia è il massimo e il montaggio ancora peggio. Così il film diventa poco coinvolgente, noioso e a tratti ridicolo. 2 stelle
Il rapporto sadomasochistico mentore/stagista, che qui viene rappresentato è una metafora della situazione vittima/carnefice che esiste sia a livello sociale sia nella natura umana in forme diverse. Il film si apre ad ampie dinamiche di potere che si esprimono attraverso il sesso e la voluta sottomissione. Eccezionale Nicole Kidman!
"Babygirl" di Halina Rejin, dopo tutto, non è così è scandaloso com'è sembrato alla metà delle donne che sedevano nella fila dietro di me. I commenti salaci proferiti da alcune di loro m'hanno davvero divertito, come la risata nervosa della cinquantenne in pellicciotto che cercava di convincere le amiche a non riempirla di botte. Durante… leggi tutto
CM al Cinema (9)
Thriller psicologico che esplora il potere, la sessualità e le dinamiche complesse tra una CEO di successo, interpretata da Nicole Kidman, e il suo giovane stagista, interpretato da Harris Dickinson. Il film si addentra in temi di dominazione e desiderio, ma, nonostante alcune performance intense, fatica a evitare i cliché del genere. Kidman offre… leggi tutto
La trama è fin troppo facile da raccontare: una top manager (Kidman, tanto plastificata quanto inguardabile) abituata a trattare tutti come burattini si fa ingroppare da un giovane stagista (Dickinson) che ha mangiato la foglia e sa come dominarla. Nel frattempo, il marito di lei (Banderas) pensa al teatro. Con mano pesantissima, la regista Halina Reijn firma un'opera schematica sul…
Non ci voleva tanto a predire che Follemente di Paolo Genovese sarebbe stato IL film di riferimento per il box office della settimana. Era solo una questione di volumi. E il volume è stato decisamente alto,…
Come da previsioni Captain America: Brave New World si accaparra il primo posto ma pare un po' meno brillante rispetto ai precedenti capitoli. Sul risultato di tutto il fine settimana pesa la presenza ingombrante di…
Film che mi ha deluso. Situazioni imbarazzanti e dialoghi che sfiorano il ridicolo (“per piacere, puoi metterti a quattro zampe?”) dove ci sono, perché, il più delle volte, sono frasi smozzicate e concetti lasciati per aria che, invece di suggerire, cadono direttamente nel vuoto. Non dico che siamo all’insulsaggine totale della trilogia delle sfumature, dal…
Presentato all'81esima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Babygirl è un film erotico, con qualche venatura thriller, scritto e diretto dalla regista olandese Halina Reijn, qui al suo terzo lungometraggio dopo Instinct (2019) e Bodies Bodies Bodies (2022). La trama segue le vicende private della dirigente d'azienda Romy (Nicole…
Dopo essere stato relegato al terzo posto per quasi tutta la settimana, 10 giorni con i suoi di Alessandro Genovesi si riprende la testa della classifica andando ad incontrare le esigenze di un pubblico che, nel fine…
CM al Cinema (9)
Thriller psicologico che esplora il potere, la sessualità e le dinamiche complesse tra una CEO di successo, interpretata da Nicole Kidman, e il suo giovane stagista, interpretato da Harris Dickinson. Il film si addentra in temi di dominazione e desiderio, ma, nonostante alcune performance intense, fatica a evitare i cliché del genere. Kidman offre…
"Babygirl" di Halina Rejin, dopo tutto, non è così è scandaloso com'è sembrato alla metà delle donne che sedevano nella fila dietro di me. I commenti salaci proferiti da alcune di loro m'hanno davvero divertito, come la risata nervosa della cinquantenne in pellicciotto che cercava di convincere le amiche a non riempirla di botte. Durante…
Non ci riesce Babygirl, il film che aveva più schermi a disposizione tra quelli in uscita giovedì scorso, a strappare una posizione sul podio. Non ha sfondato, infatti,ma per sapere se ha ancora delle…
Mentre Bob Dylan tiene le redini del Box Office nei giorni infrasettimanali (perché i pubblici che vanno al cinema nel weekend vanno più sul sicuro scegliendo commedie italiane, horror e film familiari)…
Anche quest' anno l'avventura veneziana alla Mostra del cinema di Venezia è stata un tour de force appassionante, stancante certo, ma vissuto con il… segue
VENEZIA 81 - CONCORSO - COPPA VOLPI PER LA MIGLIORE INTERPRETAZIONE FEMMINILE A NICOLE KIDMAN
Una bellissima top manager di un grande gruppo dedito alla logistica (Nicole Kidman), madre di famiglia affettuosa e scrupolosa e moglie devota, nasconde e tiene sotto controllo le pulsioni sessuali che la coinvolgono, reprimendole o sfogandole segretamente con materiale pornografico dopo aver fatto…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (7) vedi tutti
Ricorda 9 settimane e 1/2, aggiornato nei tempi ... ma con molta meno sensualità ...
commento di MascottiEnnesimo triangolo amoroso lui lei e l'altro,con finale retorico.Anche la tanto decantata sessualita' scandalosa non ci fa vedere nulla di nuovo,qualche giochetto sadico ,forse non ricordo nemmeno full frontal o quant'altro...permio a Nicole un po' esagerato.
commento di ezioNon sono il tipo da concentrarsi troppo sui premi vinti. Ma in questo caso, non riesco a capire cosa ci abbiano trovato di buono nell'interpretazione della Kidman i giurati di Venezia. In "Babygirl", una donna che dovrebbe caricare il film di seduzione non riesce mai ad essere seducente. Anche Banderas al minimo sindacale. Film piatto ed irritante.
commento di Peppe ComuneTra 'Rivelazioni' e 'Cinquanta sfumature di grigio', il turgido dramma di una donna in carriera perennemente infoiata è il gradino più infimo nel curriculum vitae di una Kidman ormai esile spettro della florida ragazzotta degli antipodi del tempo che fu. Imbarazzante.
commento di maurizio73L'inconsistenza interpretativa dello stagista rovina il film tra una brava Kidman e un discreto Banderas. Ma neppure la regia è il massimo e il montaggio ancora peggio. Così il film diventa poco coinvolgente, noioso e a tratti ridicolo. 2 stelle
commento di xale78xDramma erotico, non troppo coinvolgente ma godibile. Voto: 3 stelle (2025)
commento di robynestaIl rapporto sadomasochistico mentore/stagista, che qui viene rappresentato è una metafora della situazione vittima/carnefice che esiste sia a livello sociale sia nella natura umana in forme diverse. Il film si apre ad ampie dinamiche di potere che si esprimono attraverso il sesso e la voluta sottomissione. Eccezionale Nicole Kidman!
commento di Brunoarceri