Regia di Ira Sachs vedi scheda film
The Delta (1996): locandina
MUBI
Lincoln è un adolescente bianco, nemmeno diciottenne, appartenente ad una famiglia della buona borghesia di Memphis, che , pur frequentando una coetanea del medesimo rango, scopre suo malgrado di provare una attrazione sempre più forte ed incontenibile la sua per gli uomini.
Una sera, dopo un incontro poco riuscito con un uomo maturo che gli richiede prestazioni violente, Lincoln incontra e si lascia sedurre dal malizioso Minh, un giovane immigrato vietnamita, che lo elogia, lo ammira senza mezzi termini, e gli rivela di averlo adocchiato da tempo. I due, lasciato il locale gay ove si sono incontrati, raggiungeranno l'ormeggio ove è ancorata la bella barca del padre di Lincoln, decidendo poco dopo di partire per un viaggio notturno tra le sponde sterminate del fiume Mississippi.
Quella breve ma intensa convivenza induce a far emergere tra i due le molteplici differenze e le difficoltà che di erano una differenza di classe che l'attrazione sessuale non riesce ad allontanare se non nei pochi momenti di stretta intimità sessuale, ove tutto il resto passa in secondo piano, per emergere successivamente.
L'esordio nel lungometraggio da parte del noto e stimato regista statunitense Ira Saks, avviene nel 1996 proprio con questo film, che affronta con lucidità, ma anche una forte empatia verso il combattuto protagonista, temi come l'identità sessuale, la scoperta di sé stessi, le incertezze legate alla scoperta della propria peculiarità sessuale.
Il tutto addentro ad un contesto sociale che presenta, nemmeno troppo sullo sfondo, tematiche inerenti anche la dinamica razziale e le differenze sociali che dividono un contesto sociale pieno di variabili e contrasti, sullo sfondo di una Memphis concretamente poco rappresentata da scorci o contesti urbani, surclassato più volentieri dai panorami lividi ed affascinanti di un Delta del Mississippi ancora puro, capace di mettere in mostra un piccolo frammento quasi incontaminato di sviluppo naturale che sembra infischiarsene della piccolezza umana e dei crucci che la affliggono nella caotica quotidianità contemporanea.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta