Negli anni 70, la quindicenne Jeanne sogna di lasciare l'orfanotrofio di montagna in cui è cresciuta e scoprire il mondo. Decide di scappare e, in fuga verso Parigi, si rifugia in un hangar. Al mattino, appena sveglia, si trova di fronte alla Regina delle nevi, che le appare abbagliante. L'hangar, infatti, è in realtà uno studio cinematografico in cui sono in corso le riprese di un film tratto dal racconto di Hans Christian Andersen. Cristina, la star che interpreta la Regina, regna incontrastata sul set. Affascinata da questa donna crudele dal fascino travagliato, potente e vulnerabile, Jeanne diventa la sua protetta e confidente.
CINEMA OLTRECONFINE - ORSO D'ARGENTO PER IL. MIGLIOR CONTRIBUTO ARTISTICO AL FESTIVAL DI BERLINO 2025
In un periodo non precisato degli anni '70, una giovane di nome Jeanne, che vive in orfanotrofio di montagna occupandosi di alcuni bimbi più piccoli di lei, decide di fuggire da quella vita senza prospettive e si incammina per vallate innevate alla ricerca di segni di… leggi tutto
A volte per fortuna ci sono film enigma che non chiedono di essere interpretati, e che non si aspettano dallo spettatore risposte precise alle loro domande.
La tour de glace di Lucile Hadzihalilovic cerca l’archetipo attraverso una purificazione estrema: smodati i tempi morti, smaccata la chiave metacinematografica, smorto il ritmo, eppure a volte chiede di trattenere il… leggi tutto
CINEMA OLTRECONFINE - ORSO D'ARGENTO PER IL. MIGLIOR CONTRIBUTO ARTISTICO AL FESTIVAL DI BERLINO 2025
In un periodo non precisato degli anni '70, una giovane di nome Jeanne, che vive in orfanotrofio di montagna occupandosi di alcuni bimbi più piccoli di lei, decide di fuggire da quella vita senza prospettive e si incammina per vallate innevate alla ricerca di segni di…
A volte per fortuna ci sono film enigma che non chiedono di essere interpretati, e che non si aspettano dallo spettatore risposte precise alle loro domande.
La tour de glace di Lucile Hadzihalilovic cerca l’archetipo attraverso una purificazione estrema: smodati i tempi morti, smaccata la chiave metacinematografica, smorto il ritmo, eppure a volte chiede di trattenere il…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.