Regia di Gia Coppola vedi scheda film
CM al Cinema (27)
The Last Showgirl segna il ritorno di Pamela Anderson in un ruolo drammatico, interpretando Shelly, una showgirl di Las Vegas che affronta la fine della sua carriera dopo 37 anni. Diretto da Gia Coppola, il film si distingue per la sua estetica raffinata e per alcune interpretazioni convincenti, ma presenta anche diverse lacune narrative che ne limitano l’efficacia complessiva.
La performance di Pamela Anderson è senza dubbio l’elemento più riuscito: intensa, misurata, profondamente umana. Riesce a raccontare con autenticità la fragilità di una donna che cerca un senso oltre i riflettori. Anche Jamie Lee Curtis, nel ruolo della migliore amica Annette, offre una presenza solida, regalando momenti di complicità e malinconia. Anche i personaggi secondari, tra cui quelli interpretati da Dave Bautista e Billie Lourd, fanno un lavoro pregevole.
The Last Showgirl (2024): Pamela Anderson
Coppola, dal canto suo, dirige con uno stile visivo elegante, capace di restituire l’atmosfera nostalgica di una Las Vegas che sfuma lentamente nel passato.
Tuttavia, la sceneggiatura non riesce a mantenere il passo delle intenzioni. La trama procede senza veri picchi emotivi, e il conflitto interiore della protagonista, pur accennato, non trova una risoluzione narrativamente forte. Anche il finale, per quanto coerente, appare prevedibile e privo di una reale scossa emotiva.
The Last Showgirl resta un’opera dignitosa, interessante per chi ama i racconti di rinascita e identità, ma che lascia con la sensazione di un’occasione solo parzialmente sfruttata.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta