Espandi menu
cerca
All We Imagine as Light - Amore a Mumbai

Regia di Payal Kapadia vedi scheda film

Commenti brevi
  • "Amore a Mumbai" procede calmo come a voler insinuarsi poco alla volta in quell'inestricabile labirinto di sensazioni che si chiama amore. Un film che dell'India conserva tutta l'anima metitabonda. Peccato che la gestione dei tempi narrativi trasformi spesso le ellissi in lungaggini estenuanti. Interessante per l'occhio gettato oltre il consueto.

    commento di Peppe Comune
  • Lento, piatto e con troppe inutili lungaggini da portare alla noia.

    commento di gruvieraz
  • Un film puro e semplice con rapporti ben delineati anche se mi sembra a tutti gli effetti come un prodotto di Bollywood,altro difetto rimane quello che i problemi di cuore non si risolvono mai....e si chiude il film.Amen!!

    commento di ezio
  • A Mumbai "si avverano i sogni", dice la giovane Anu. "No, si coltivano illusioni", risponde Prabha. Le due, insieme a Parvati, sono infermiere: viaggeranno verso il villaggio della più matura e per cambiare la propria sorte. A circa 40 anni, la regista Kapadia sfiora un capolavoro di realismo magico ma paga scelte forzate di narrazione.

    commento di maurri 63
  • Film delicato e malinconico, in cui la vera protagonista è la città di Mumbai, caotica e creatrice di illusioni. Lì vivono tre donne,con diverse esperienze, ma tutte in condizioni di difficoltà. La regista dipinge con abilità e sensibilità situazioni credibili, ne scaturisce un quadro realistico. Brave le interpreti.

    commento di pattilucchini