Trama
Liberato, l’artista napoletano dall’identità ignota, comincia a farsi strada nel 2017 con una fusione tra tradizione neo-melodica napoletana e R&B, elettronica e influenze hip-hop, il tutto sempre rappresentato dal simbolo ricorrente utilizzato dall’artista, una rosa in tutta la sua grafica.
Trailer
Sembra non esserci molta speranza per l’annata cinematografica in corso. L’incasso complessivo del mese non supera i 3 milioni mentre lo stesso mese dello scorso anno ne aveva portati oltre 7. Se dovessimo…
leggi tutto
Con dei buoni numeri, ma comunque a conferma del trend in calo di questa stagione, IF – Gli amici immaginari di John Krasinski scalza Il regno del pianeta delle scimmie dalla prima posizione. Il film del regista…
leggi tutto
Il nuovo primo in classifica, c’era da aspettarselo, è Il regno del pianeta delle scimmie che si avvicina al milione d’incasso nel solo weekend su 440 cinema. Un risultato certamente ottimo ma non…
leggi tutto
Al timone del quarto capitolo della saga di Il pianeta delle scimmie c’è Wes Ball, regista dei vari Maze Runner, che sostituisce Matt Reeves. Il regno del pianeta delle scimmie arriva in 619 sale e riparte…
leggi tutto
Commenti (1) vedi tutti
Per questa ricostruzione della vita d'artista di Liberato, Francesco Lettieri fa parlare i luoghi e le persone per penetrare la sua identità velata. Ne emerge un quadro di insieme godibile ma non del tutto omogeneo, dove l'impressione è che il film non riesca a fare el tutto giustizia della trasversale originalità della musica di Liberato.
commento di Peppe Comune