Espandi menu
cerca

Trama

Le riprese di un film su Carmelo Bene diretto da Franco Maresco vengono interrotte bruscamente dal produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai continui ritardi e dalle derive incontrollabili del progetto. Maresco, accusando la produzione di “filmicidio”, sparisce dalla scena.

A tentare di ricomporre i pezzi è Umberto Cantone, amico e collaboratore del regista, che raccoglie testimonianze e ricostruisce le tappe di un’odissea artistica e personale. Mentre il mistero si infittisce, emerge un ritratto ironico e spietato di un autore che continua a combattere, con rabbia e visionarietà, contro la mediocrità del presente.

«Ogni mio film è stato una trappola, un agguato a me stesso», racconta Maresco. «Ma stavolta temo davvero di non uscirne intero. Avrei dovuto ascoltare la mia vecchia maestra Filomena che mi diceva: ‘La gatta frettolosa fa i gattini ciechi’. Ecco, temo che questi gattini siano ciechi, e che pure il lardo sia finito».

Note

Continua qui: UN FILM FATTO PER BENE, IL RITORNO DI MARESCO

 

Trailer

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

barabbovich di barabbovich
6 stelle

Ci sono almeno tre film in Un film fatto per Bene, titolo geniale del regista più irregolare del cinema italiano. C'è quello su Carmelo Bene, un bozzetto rimasto incompiuto per problemi produttivi; ce n'è un secondo su un santo del Seicento, costosissimo e girato in pellicola; infine, c'è la parte più corposa e non dichiarata: l'autofiction di Franco Maresco.… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

Leo Maltin di Leo Maltin
10 stelle

Che fine ha fatto Franco Maresco? Il regista di Cinico TV e Belluscone – Una storia siciliana sembra svanito nel nulla. Impegnato nelle riprese di un lavoro sull’Attore Artifex autodefinitosi “macchina attoriale”, a un certo punto sparisce dalle scene. L’amico Umberto Cantone, novello Jerry Thompson (il giornalista interpretato da William Alland in Citizen Kane),… leggi tutto

2 recensioni positive

2025
2025

Recensione

barabbovich di barabbovich
6 stelle

Ci sono almeno tre film in Un film fatto per Bene, titolo geniale del regista più irregolare del cinema italiano. C'è quello su Carmelo Bene, un bozzetto rimasto incompiuto per problemi produttivi; ce n'è un secondo su un santo del Seicento, costosissimo e girato in pellicola; infine, c'è la parte più corposa e non dichiarata: l'autofiction di Franco Maresco.…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti

Recensione

alan smithee di alan smithee
8 stelle

  VENEZIA 82 - CONCORSO Si, Franco Maresco ha davvero fatto un film "per bene", parafrasando il suo titolo, già abilmente parafrasato. Per bene indica quindi, sopra ogni altra accezione o simpatica allusione, il senso di esser tornato a cogliere appieno la verve che ha caratterizzato le sue prime, straordinarie, per mti irriverenti se non blasfeme prove di regia in coppia con…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti

Recensione

Leo Maltin di Leo Maltin
10 stelle

Che fine ha fatto Franco Maresco? Il regista di Cinico TV e Belluscone – Una storia siciliana sembra svanito nel nulla. Impegnato nelle riprese di un lavoro sull’Attore Artifex autodefinitosi “macchina attoriale”, a un certo punto sparisce dalle scene. L’amico Umberto Cantone, novello Jerry Thompson (il giornalista interpretato da William Alland in Citizen Kane),…

leggi tutto
Recensione
Utile per 4 utenti
Uscito nelle sale italiane il 1 settembre 2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito