Trama
Le riprese di un film su Carmelo Bene diretto da Franco Maresco vengono interrotte bruscamente dal produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai continui ritardi e dalle derive incontrollabili del progetto. Maresco, accusando la produzione di “filmicidio”, sparisce dalla scena.
A tentare di ricomporre i pezzi è Umberto Cantone, amico e collaboratore del regista, che raccoglie testimonianze e ricostruisce le tappe di un’odissea artistica e personale. Mentre il mistero si infittisce, emerge un ritratto ironico e spietato di un autore che continua a combattere, con rabbia e visionarietà, contro la mediocrità del presente.
«Ogni mio film è stato una trappola, un agguato a me stesso», racconta Maresco. «Ma stavolta temo davvero di non uscirne intero. Avrei dovuto ascoltare la mia vecchia maestra Filomena che mi diceva: ‘La gatta frettolosa fa i gattini ciechi’. Ecco, temo che questi gattini siano ciechi, e che pure il lardo sia finito».
Note
Continua qui: UN FILM FATTO PER BENE, IL RITORNO DI MARESCO
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.