Espandi menu
cerca

Trama

Gianni Bisiach affronta la storia della famiglia Kennedy a partire dal periodo del proibizionismo, quando l'emigrato irlandese Joe inizia ad accumulare ricchezza con il traffico delle bevande alcoliche. Quindi ne segue lo sviluppo pubblico, con l'ingresso in politica dei figli John e Robert, assassinati, il primo da Presidente degli Stati Uniti a Dallas nel 1963 e il secondo, da candidato alla presidenza, a Los Angeles nel 1968. L'uno e l'altro si erano fatti molti nemici, fra guerrafondai, malavita organizzata e forze retrive del Paese. E il rapporto della commissione Warren sulla morte di John è tutt'altro che convincente.

Commenti (3) vedi tutti

  • I due Kennedy una saga americana filtrata da Bisiach e Morra due grandi.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Documentario di pregevole fattura con la solita puntigliosita' di Gianni Bisiach e delle immagini di repertorio da sfondo allo stesso.voto.7.

    commento di chribio1
  • interessante e coraggioso (visti gli anni) documentario sui due fratelli kennedy.si parte dal padre mafioso fino all'anticomunismo dimostrato da bob,e poi rinnegato…strano e non so se davvero attendibile,ma davvero curioso.

    commento di superficie 213
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

claudio1959 di claudio1959
6 stelle

I due Kennedy Italia 1969 la trama: La vita della famiglia Kennedy dal proibizionismo, quando l'emigrato irlandese Joe inizia ad accumulare ricchezza con il traffico delle bevande alcoliche, all'ingresso in politica dei figli John e Robert, assassinati, il primo da Presidente degli Stati Uniti a Dallas nel 1963 e il secondo, da candidato alla presidenza, a Los Angeles nel 1968.La… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

LIBERTADIPAROLA75 di LIBERTADIPAROLA75
8 stelle

Mondo movies diretto dallo specialista Gianni Bisiach dedicato alla famiglia Kennedy. Con un accurato lavoro di ricerca vengono in particolare evidenziati i rapporti esteri dell'America con il Medioriente e Cuba lasciando da parte facili moralismi che una operazione politica purtroppo avrebbe portato. Nonostante sia praticamente tutto composto da cinegiornali l'uso sapiente della musica e del… leggi tutto

2 recensioni positive

2024
2024
Trasmesso il 22 ottobre 2024 su Iris
Trasmesso il 28 giugno 2024 su Iris
2023
2023
Trasmesso il 28 ottobre 2023 su Iris
Trasmesso il 7 gennaio 2023 su Iris
2022
2022
Trasmesso il 31 maggio 2022 su Iris

Recensione

claudio1959 di claudio1959
6 stelle

I due Kennedy Italia 1969 la trama: La vita della famiglia Kennedy dal proibizionismo, quando l'emigrato irlandese Joe inizia ad accumulare ricchezza con il traffico delle bevande alcoliche, all'ingresso in politica dei figli John e Robert, assassinati, il primo da Presidente degli Stati Uniti a Dallas nel 1963 e il secondo, da candidato alla presidenza, a Los Angeles nel 1968.La…

leggi tutto
2020
2020
Trasmesso il 17 ottobre 2020 su Iris
Trasmesso il 1 agosto 2020 su Cine34
Trasmesso il 12 maggio 2020 su Iris
Trasmesso il 22 febbraio 2020 su Cine34
2019
2019
Trasmesso il 14 dicembre 2019 su Iris
Trasmesso il 27 maggio 2019 su Iris
Trasmesso il 1 maggio 2019 su Iris
Trasmesso il 25 febbraio 2019 su Iris
2018
2018
Trasmesso il 29 agosto 2018 su Iris
Trasmesso il 5 maggio 2018 su Iris
Trasmesso il 21 marzo 2018 su Rete 4
Trasmesso il 12 gennaio 2018 su Iris
2017
2017
Trasmesso il 30 agosto 2017 su Iris
2016
2016
Trasmesso il 6 novembre 2016 su Iris
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito