Regia di Mauro Bolognini, Luciano Salce, Alberto Sordi vedi scheda film
Nella versione integrale dell'episodio con Alberto Sordi ed Anna Longhi si ride spesso, e di gusto, davanti ad una coppia di borgatari che si trova, loro malgrado, alle prese con le cosiddette "vacanze intelligenti"
Breve premessa: in televisione ultimamente (reti Mediaset) viene trasmesso l'unico episodio, in una versione integrale di 80 minuti, "Le vacanze intelligenti" con Alberto Sordi ed Anna Longhi, che in versione ridotta fa parte della trilogia presente in "Dove vai in vacanza?". Ed è una scelta tutto sommato azzeccata, perchè anche nel film collettivo del '78 era sicuramente l'episodio che funzionava meglio. Alberto Sordi, che qui è nella duplice veste di regista ed attore, interpreta la parte di un fruttivendolo romano che, con la pingue moglie, viene mandato dai figli in vacanza in una serie di circostanze che ne dovrebbero sviluppare il senso critico (concerti di musica dodecafonica, tombe etrusche, la Biennale di Venezia). Inevitabilmente i due finiranno per annoiarsi a morte, non vedendo l'ora di rientrare a casa. Si ride spesso, e di gusto, davanti al paradosso di un'arte autoreferenziale che fa a pugni con la genuina burinaggine dei due protagonisti, in un film che in questa particolare versione vale sicuramente la pena vedere almeno una volta.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta