Espandi menu
cerca
Operazione Vendetta

Regia di James Hawes vedi scheda film

Recensioni

L'autore

axe

axe

Iscritto dal 23 marzo 2010 Vai al suo profilo
  • Seguaci 30
  • Post -
  • Recensioni 1558
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Operazione Vendetta

di axe
6 stelle

Charlie Heller è un crittografo dei servizi segreti statunitensi. Apprende da fonti qualificate che  il suo capo, Alex Moore, è coinvolto in omicidi politici; non ha, tuttavia, occasione di rendere immediatamente pubblica l'informazione, poichè l'amata moglie Sarah è uccisa a Londra, nel corso di un'azione terroristica. Nonostante l'indole pacifica ed una scarsa attitudine all'azione, Charlie decide di far vendetta in prima persona; appresa l'identità dei responsabili, assassini di professione e trafficanti operativi in Europa dell'Est, ricatta il superiore Moore, pretendendo formazione ed appoggio in cambio del silenzio circa il suo ruolo negli omicidi. Ottenuto quanto richiesto, Charlie s'incammina lungo la strada della vendetta, toccando varie località europee. Dovrà guardarsi sia dai nuovi nemici, sia dagli amici di un tempo. Film d'azione diretto da James Hawes, su ispirazione di un romanzo scritto da Robert Little, "Operazione Vendetta", come suggerisce il nome in italiano, racconta della complessa vendetta di Charlie, il "dilettante", come da traduzione del titolo originale. Il protagonista, benchè lavori per la C.I.A., non è un uomo d'azione. Lo diventa, grazie ad una notevole forza di volontà, determinata dal dolore per l'ingiusta perdita, ed un'ottima conoscenza dell'ambiente. Consapevole degli "usi" del mondo dello spionaggio, ha bisogno di una formazione che gli consenta di passare dalla teoria alla pratica. Di essa si occupa il colonnello Henderson, con il quale i rapporti, inizialmente, sono tesi. L'attempato ufficiale riceve l'incarico di bloccare Charlie; egli non può, tuttavia, rimanere indifferente al sentimento ed alla determinazione del giovane vedovo e finisce per prenderne le parti. Charlie è inarrestabile, nonostante i molti ostacoli raggiunge tutti i personaggi coinvolti nell'assassinio della moglie ed ottiene la sua vendetta. Ha infine occasione per regolare i conti con i superiori deviati. Il protagonista è interpretato da Rami Malek, attore statunitense di origini egiziane, adatto al ruolo in quanto dall'aspetto dimesso, decisamente non un "Rambo", ma reso costantemente teso dalle emozioni e dal sentimento, amplificati da visioni della moglie Sarah (Rachel Brosnahan), le quali lo accompagnano durante l'intera avventura. Sono inoltre presenti in scena l'irlandese Caitriona Balfe (Inquiline, sfortunata informatrice di Charlie), Michaek Stuhlbar (il potente e presuntuso Schiller, assassino materiale di Sarah), nonchè Laurence Fishburne (il burbero ma paterno Henderson). Il ritmo è sostenuto; le ambientazioni sono per lo più europee. Il racconto è strutturato come molti altri film di "vendetta". Presentazione del protagonista, descrizione di una sua condizione di felicità, la quale viene spazzata via da un evento ingiusto e doloroso; determinazione dei propositi di vendetta, da condurre personalmente, in quanto è chiaro sin da subito che altri non se ne occuperanno; ricerca ed azione nei confronti dei responsabili dell'ingiustizia, fino a raggiungere il peggiore tra loro. Il quale non è eliminato, a sangue freddo o nel corso di uno scontro, bensì assicurato alle autorità. Il protagonista, pur essendo capace di uccidere, non è un assassino. La sua azione soddisfa un'istanza "primigenia" di giustizia; non mediata, pertanto, da cavilli, regole, sofisticazioni, interessi altrui. Concluse le operazioni, Charlie può ... rientrare nei ranghi. "Operazione Vendetta" è un lavoro senza infamia ne' lode; film di visione "gratificante", offre un buon livello d'intrattenimento, ma è privo di guizzi che gli consentano di brillare tra le molte opere ascrivibili al genere.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati