Espandi menu
cerca
L'angelo sterminatore

Regia di Luis Buñuel vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Carlo75

Carlo75

Iscritto dal 13 agosto 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 8
  • Post 1
  • Recensioni 90
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su L'angelo sterminatore

di Carlo75
10 stelle

Un gruppo di aristocratici dopo una cena si ritrovano inspiegabilmente incapaci di lasciare la villa che li ospita, pur potendo in grado di farlo. Mentre all'esterno si radunano gli amici e le forze dell'ordine, gli invitati rimangono intrappolati in un'atmosfera surreale di isolamento e decadenza, che porta alla luce le loro debolizze e la follia latente della borghesia. Il film è una satira molo pungente della classe alta messicana, descritta come corrotta, ipocrita e incapace di autenticità. L'incapacità di lasciare la casa rappresenta la loro reclusione in un mondo di rituali e formalismi vuoti. La classe borghese, intrappolata nel salotto, perde le sue maschere sociali e inizia a comportarsi in modo sempre più animalesco e violento, rivelando una profonda decadenza morale e un'insaziabilità che li consuma. Bunuel utilizza elementi surreali per criticare l'irrazionalità del mondo borghese. Gli eventi bizzarri e la crescente follia riflettono la perdita di senso e l'assurdità delle convenzioni che regolano la vita di questi personaggi. I personaggi sono alienati dalla realtà e intrappolati in un ciclo di comportamenti ripetitivi e disfunzionali. Non riescono a trovare una via di fuga, né fisica né sociale, perché sono legati alle loro stesse abitudini e pregiudizi. Sebbene non sia il tema centrale, ci sono riferimenti religiosi e simbolici, che suggeriscono una critica più ampia alla corrotta classe dominante e alle sue ipocrisie. La trama è volutamente non lineare e aperta all'interpretazione, ma si può vedere come una metafora potente. Nonostante la drammaticità degli eventi, il film presenta momenti di umorismo nero e grottesco, che accentuano l'assurdità della situazione e la critica sociale.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati