Espandi menu
cerca
Berlino, estate '42

Regia di Andreas Dresen vedi scheda film

Recensioni

L'autore

alan smithee

alan smithee

Iscritto dal 6 maggio 2011 Vai al suo profilo
  • Seguaci 335
  • Post 224
  • Recensioni 7077
  • Playlist 21
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Berlino, estate '42

di alan smithee
7 stelle

locandina

Berlino, estate '42 (2024): locandina

MYMOVIES - AL CINEMA

Il film diretto da Andreas Dresen, è incentrato sulla relazione tra Hilde Rake e Hans Coppi e il loro coinvolgimento nell'Orchestra Rossa, nome dato dalla Gestapo alle reti di spionaggio a favore dell'Unione Sovietica che operavano durante la seconda guerra mondiale nell'Europa occupata dai nazisti o in Svizzera, e, più in generale, a gruppi di resistenza antinazista in Germania, anche qualora non svolgessero necessariamente attività di spionaggio.

Berlino, estate '42 racconta la vera storia di un personaggio introverso ma eroico, militante della resistenza tedesca, arrestata dai nazisti quando era incinta al sesto mese di gravidanza.

Johannes Hegemann, Liv Lisa Fries

Berlino, estate '42 (2024): Johannes Hegemann, Liv Lisa Fries

Johannes Hegemann, Liv Lisa Fries

Berlino, estate '42 (2024): Johannes Hegemann, Liv Lisa Fries

 

La giovane faceva parte di una rete di resistenza anti-nazista e filo-sovietica, ove ebbe modo di conoscere colui che diventerà il suo futuro marito, Hans, incaricato dalla organizzazione clandestina di distribuire volantini di propaganda a favore della Russia in tutta Berlino.

Il regista tedesco Andreas Dresen dirige con afflato e un buon ritmo narrativo una drammatica storia d'amore a distanza tra due amanti uniti nella causa e nell'amore, ma separati dalle travagliate circostanze, ed osserva con sensibilità e uno sguardo asciutto, completamente esente da retorica, un percorso di dissidenza che avrà un esito shoccante e drammatico.

Il tutto attraverso una narrazione ripresa e congegnata con compostezza e realismo, usufruendo di numerosi e ben gestiti flashback chiarificatori, che si alternano alla contemporaneità della storia, puntualizzandone i particolari e chiarendo e lebdinamiche.

Johannes Hegemann, Liv Lisa Fries

Berlino, estate '42 (2024): Johannes Hegemann, Liv Lisa Fries

 

Liv Lisa Fries, Lisa Wagner

Berlino, estate '42 (2024): Liv Lisa Fries, Lisa Wagner

Partendo all'arresto, giungendo fino alle fasi drammatiche del parto in prigionia, e quindi alle privazioni subite in detenzione, fino al giungere frettoloso atto di una esecuzione sommaria, repentina quanto meccanica e crudele, per il quale fu escluso, come d'abitudine in un regime, ogni forma di interscambio che possa lontanamente assomigliare ad un processo.

Berlino, estate '42 si propone di mettere in risalto il coinvolgimento progressivo della coraggiosa protagonista (la intensa Liv Lisa Fries). Una giovane donna che impara a divenire impavido e coraggiosa, e la cui militanza nasce per amore, ma si guadagna presto spazio addentro ad una coscienza personale che le impedisce di appoggiare i dogmi di un regime folle e sadico come quello nazista, dal quale avrebbe certamente potuto sentirsi protetta semplicemente ostentando indifferenza e non occupandosi di intralciare le direttive istituzionali.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati