Espandi menu
cerca
Napoli New York

Regia di Gabriele Salvatores vedi scheda film

Commenti brevi
  • Bravi i giovani attori e bravissimo Favino, ma la storia è sciropposa e non coinvolge......una nota di demerito per la colonna sonora. voto 6+

    commento di ripley2001
  • Favoletta banale, piena di luoghi comuni.

    commento di panti-2013
  • Un racconto senza tempo che arriva dritto al cuore

    leggi la recensione completa di orsotenerone
  • Bravissimi i giovani attori. Favino sempre un bravo attore. Film che possiamo dire senza tempo, argomento che lega ogni periodo ed ogni luogo alle discriminazioni, e all' accettazione. Sperando sempre che nella realtà l'accettazione prevalga.

    commento di TreferT
  • Di "Napoli-New York" mi ha colpito soprattutto la bravura di Lanzaro e Guerra, i due giovani protagonisti che interpretano questo film con consumata naturalezza. Poi ci sono il mestiere il Salvatores e la presenza rassicurante di Favino. Il tutto fa una sorta di favola che si lascia guardare con gradevole leggerezza. Senza però spiccare il volo.

    commento di Peppe Comune
  • Interessante ma un po' troppo superficiale da un lato e inverosimile dall'altro. Un po' troppo buonismo nell'apologia degli italiani in USA e nell'accostamento alla causa del razzismo verso i neri. Bravi i giovani interpreti, un po' sprecato Favino, in un dialetto non suo e in un ruolo un po' insipido. Comunque ben sopra la media dei film di oggi.

    leggi la recensione completa di Souther78
  • A parte qualche bella e suggestiva ripresa...che Salvatores, se vuole, sa fare bene... è un film che manca di spontaneità e questo limita la fluidità della narrazione. Favino non al suo meglio. Fuori contesto i brani musicali. 2 stelle e mezzo

    commento di xale78x
  • Purtroppo recitato in dialetto.

    commento di gruvieraz
  • Napoli - York senza la partecipazione di Dea Lanzaro, la piccola Celestina sarebbe stato un altro film, sono i suoi occhi così belli ed espressivi a fare la differenza….. come nel capolavoro di Luchino Visconti “Bellissima” a fare la differenza fu la piccola Tina Apicella la figlia della grandissima Anna Magnani.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Un gioiellino! Una bomboniera di film, in mezzo a tanta spazzatura che ci viene proposta. Salvatores riesce a rendere tutto una poesia!

    leggi la recensione completa di Marina65
  • Non sei straniero, sei solo povero.

    leggi la recensione completa di imperiormax89
  • Sono Cristiana Bini Leoni per più di trent’anni moglie e collaboratrice di Roberto e sono molto felice di iniziare con questo nuovo film di Gabriele Salvatores che è proprio come quelli che piacciono a Roberto dove anche nel buio più oscuro c'è sempre una speranza...

    leggi la recensione completa di cristianabinileoni