1930, Mosca. Un celebre scrittore viene censurato dallo stato sovietico: il suo romanzo è bandito e la prima teatrale della sua nuova commedia su Ponzio Pilato è stata cancellata. In pochi giorni diventa un emarginato. Ispirato da queste disgrazie, lo scrittore concepisce un nuovo romanzo in cui il diavolo, Woland, travestito da straniero visita Mosca accompagnato dal suo scatenato seguito e vendica tutti i responsabili della caduta dello scrittore. Sa che questo romanzo non sarà mai pubblicato in URSS, ma Margarita, la sua musa e amante, lo incoraggia comunque a scriverlo.
Note
Basato su Il maestro e margherita di Mikhail Bulgakov.
“Assomiglia più alla realtà di Putin che a quella di Stalin ed è ricco di immagini e situazioni incredibilmente attuali- ha detto il critico russo Anton Dolin - il primo adattamento ben riuscito del romanzo, nonché il miglior film commerciale realizzato nella storia della Russia moderna”
Invece Margarita Simonyan, la direttrice dell’emittente… leggi tutto
Molto spesso, soprattutto nei mesi estivi in cui gli incassi sono dominati dai soliti noti, questo testo di commento alla classifica è abbastanza inutile e rischia di essere una mera riproposizione di numeri e…
In linea con il trend a livello globale il nuovo film Pixar Elio lascia il pubblico tiepido e resta dietro alla versione live action di Dragon Trainer che mantiene agilmente il primo posto in classifica…
“Assomiglia più alla realtà di Putin che a quella di Stalin ed è ricco di immagini e situazioni incredibilmente attuali- ha detto il critico russo Anton Dolin - il primo adattamento ben riuscito del romanzo, nonché il miglior film commerciale realizzato nella storia della Russia moderna”
Invece Margarita Simonyan, la direttrice dell’emittente…
C'è un disegno nella lenta cessione di filmoni di cassetta per tenere in vita l'illusione che tutto vada bene sul fronte degli incassi. Invece è come trovarsi in una destinazione turistica senza vedere…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.