Espandi menu
cerca

Trama

Michela, giornalista dal carattere timido e introverso, nasconde a se stessa la sua vera natura di donna piena di progetti e amante della vita. Angela è l'esatto contrario, solare, vitale, prorompente. Le due donne che abitano nello stesso palazzo potrebbero diventare amiche. Ma Angela viene brutalmente assassinata. Indagare sui responsabili è l'unico gesto di amore che Michela può fare nei confronti dell'amica mancata.

Note

Giraldi muove dal romanzo della Maraini e se ne allontana con risolutezza. L'atmosfera tesa e misteriosa della prima parte, le ambiguità dei rapporti tra i personaggi e alcuni capovolgimenti sono convincenti in un giallo che non sa essere reticente ed ellittico in alcune scene malfatte.

Commenti (1) vedi tutti

  • Storia intrigante, purtroppo però il film non ha brio e sconta una scelta degli attori poco azzeccata. Voto: 3 stelle (2025)

    commento di robynesta
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

Spielbergman di Spielbergman
6 stelle

Nel complesso sufficiente questo tardo thriller all'italiana che ha dalla sua attori molto capaci ed una buona colonna sonora, oltre a una sceneggiatura avvicente e collaudata. La regia, però, risulta non troppo efficace, troppo sospesa fra il cinema e la fiction tv, e così il ritmo diventa blando e indeciso. Manca di atmosfera, il taglio "liberal" della pellicola diventa preponderante e da… leggi tutto

4 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle positive

superficie 213 di superficie 213
8 stelle

non sono in sintonia con filmtv,perche' secondo il mio modestissimo parere questo film e' bello ed articolato.la recitazione e' alta e la regia pulita e mai televisiva.l'intreccio regge benino e la fotografia da' un senso di disagio per tutto il film.la prima parte poi e' eccellente.certo ogni tanto la tensione scivola un po',ma la strada e' quella giusta. *** leggi tutto

1 recensioni positive

2022
2022
2009
2009

Recensione

mmciak di mmciak
6 stelle

"Voci" diretto nel 2000 da Franco Giraldi, devo dire che è un Film interessante. La storia si svolge a Roma,e racconta di Michela,giornalista dal carattere timido e introverso, ha una vicina di casa di nome Angela che è l'esatto contrario, solare,vitale,prorompente e provocante. Le due donne cominciano un amicizia che si spezzerà quando viene brutalmente assassinata. Allora la…

leggi tutto
Recensione
2006
2006

Recensione

Spielbergman di Spielbergman
6 stelle

Nel complesso sufficiente questo tardo thriller all'italiana che ha dalla sua attori molto capaci ed una buona colonna sonora, oltre a una sceneggiatura avvicente e collaudata. La regia, però, risulta non troppo efficace, troppo sospesa fra il cinema e la fiction tv, e così il ritmo diventa blando e indeciso. Manca di atmosfera, il taglio "liberal" della pellicola diventa preponderante e da…

leggi tutto
Recensione
2003
2003

Recensione

superficie 213 di superficie 213
8 stelle

non sono in sintonia con filmtv,perche' secondo il mio modestissimo parere questo film e' bello ed articolato.la recitazione e' alta e la regia pulita e mai televisiva.l'intreccio regge benino e la fotografia da' un senso di disagio per tutto il film.la prima parte poi e' eccellente.certo ogni tanto la tensione scivola un po',ma la strada e' quella giusta. ***

leggi tutto
Recensione
2002
2002

Recensione

speedy34 di speedy34
6 stelle

COME TUTTI I GIALLI CHE SI RISPETTANO, NON BISOGNA MAI SVELARNE IL FINALE. MA ALMENO CI SIA CONSENTITO anticipare che quello del film “Voci”, diretto da Franco Giraldi e tratto dall’omonimo romanzo di Dacia Maraini, è diverso da quello concepito per il libro. Questa è soltanto una delle diverse soluzioni che il regista Giraldi (un “appassionato” di trasposizioni…

leggi tutto
Recensione

Recensione

FilmTv Rivista di FilmTv Rivista
6 stelle

Michela, giornalista praticante in un settimanale, e Angela, giovane dalle molte storie per curiosità, per un danno interiore insanabile e che sarà svelato dal film con una dovizia di particolari superflui, abitano sullo stesso pianerottolo. Angela viene uccisa a coltellate in casa sua e Michela, quasi “risvegliata” da un torpore, comincia a indagare sulla doppia vita e sui segreti della…

leggi tutto
Recensione
Uscito nelle sale italiane il 6 maggio 2002
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito