La fumettista di successo Lisa e i suoi fratelli si riuniscono nella fattoria dei genitori per la prima volta da oltre dieci anni. I genitori vogliono che solo uno di loro erediti i terreni che fanno parte della proprietà. Compresa la foresta, che appartiene alla famiglia da generazioni.
Più che una commedia drammatica è una commedia tragica: un bel film con una Karin Franz Körlof fantastica. Andreas Öhman sa di cosa parla e si capisce le ragioni del soggetto, suo, personale. Leggendo prima dei titoli di coda a chi è dedicato il film e facendo qualche ricerca, il cerchio si chiude, tristemente.
Voto 7.
La verità fa male,la rimozione è peggio.La riunione familiare di tre fratelli coi genitori per concordare l'eredità,diventa l'occasione per ricucire le ferite.Da un ritmo iniziale scandito dall'ironia si passa impercettibilmente allo scavo delle dinamiche familiari all'interno di una piccola e chiusa comunità. Brava ed efficace Karin Franz Körlof.
Sin dalle prime battute, One Day All This Will Be Yours si presenta come una commedia veloce, leggera e spigliata, ben guarnita da inserti animati spassosi che si sposano alla perfezione con l'eccentricità del suo personaggio principale.
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2023 - CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA Nella vasca dove sta facendo il bagno, Lisa pensa insistentemente al tassello che manca a completare il suo libro di fumetti già pronto per la presentazione: il titolo. In diversi giorni ne ha pensati undici, senza però mai battezzare quello giusto. A rompere le uova nel paniere, interviene una grossa… leggi tutto
Film molto "nordico", ovvero lontano da quello che puà essere il nostro modo di pensare. Incentrato sui molti problemi (e le paturnie, direbbe una mia amica) di una ragazza insicura e tutto sommato molto sola, a poco a poco ci viene svelata la sua situazione familiare e l'origine dei suoi problemi.
Partenza poco attraente, ma poi nello svolgimento diventa sempre più interessante.… leggi tutto
Film molto "nordico", ovvero lontano da quello che puà essere il nostro modo di pensare. Incentrato sui molti problemi (e le paturnie, direbbe una mia amica) di una ragazza insicura e tutto sommato molto sola, a poco a poco ci viene svelata la sua situazione familiare e l'origine dei suoi problemi.
Partenza poco attraente, ma poi nello svolgimento diventa sempre più interessante.…
Vorrei iniziare la disamina di quel bel film uscendo dai binari delle definizioni classiche del cinema a cui siamo abituati, perché se normalmente un film di questo tipo viene definito con il termine di commedia drammatica - che già sembra una stonatura di suo – io vedo molto più adatto battezzarlo con una terminologia più precisa: commedia tragica, aumentando…
Lo scorso anno, dopo un limbo che ne era durati otto, la Festa del Cinema di Roma è tornata ad essere un festival competitivo, con tanto di riconoscimento ufficiale da parte della FIAPF (Fédération…
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 2023 - CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA Nella vasca dove sta facendo il bagno, Lisa pensa insistentemente al tassello che manca a completare il suo libro di fumetti già pronto per la presentazione: il titolo. In diversi giorni ne ha pensati undici, senza però mai battezzare quello giusto. A rompere le uova nel paniere, interviene una grossa…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (5) vedi tutti
Più che una commedia drammatica è una commedia tragica: un bel film con una Karin Franz Körlof fantastica. Andreas Öhman sa di cosa parla e si capisce le ragioni del soggetto, suo, personale. Leggendo prima dei titoli di coda a chi è dedicato il film e facendo qualche ricerca, il cerchio si chiude, tristemente. Voto 7.
leggi la recensione completa di michemarLa verità fa male,la rimozione è peggio.La riunione familiare di tre fratelli coi genitori per concordare l'eredità,diventa l'occasione per ricucire le ferite.Da un ritmo iniziale scandito dall'ironia si passa impercettibilmente allo scavo delle dinamiche familiari all'interno di una piccola e chiusa comunità. Brava ed efficace Karin Franz Körlof.
commento di giammazFilm strampalato con una protagonista schizzata le cui allucinazioni sono piuttosto insopportabili. Abbastanza noioso.
commento di Artemisia1593Simpatico. Colorato. Drammatico. Divertente. Strano. Bello. Da vedere.
commento di DelfinoDelfinoSin dalle prime battute, One Day All This Will Be Yours si presenta come una commedia veloce, leggera e spigliata, ben guarnita da inserti animati spassosi che si sposano alla perfezione con l'eccentricità del suo personaggio principale.
leggi la recensione completa di pazuzu