Espandi menu
cerca
La stanza del figlio

Regia di Nanni Moretti vedi scheda film

Recensioni

L'autore

sicilia

sicilia

Iscritto dal 4 gennaio 2003 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post -
  • Recensioni 261
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su La stanza del figlio

di sicilia
8 stelle

Non capisco il motivo di tante e inopportune svalutazioni su questo film che, a parer mio, rimane il migliore di Nanni Moretti. La critica è riuscita a vedere + in là del giudizio del pubblico ed ha premiato giustamente questo film a Cannes. Moretti fa centro da tutti i punti di vista. Prima di tutto presenta un argomento di cui mai si era occupato nei film precedenti: l'elaborazione di un lutto. Ci trasmette il dolore della perdita di un figlio improvvisa e immotivata. Un colpo al cuore, un pugno nello stomaco che Moretti ha celato al pubblico fino alla prima proiezione del film, in modo che sembrasse ancora + improvvisa. E' un dolore comune a tutti ma difficilmente nei film è così rappresentato perchè scomodo e non x tutti gusti (come si è visto dal pubblico). Nonostante quedto Moretti inserisce nel film anche immagini di umorismo e non solo. C'è il tema del viaggio alla ricerca di un filo del ricordo, quella ragazzina che era innamorata di lui. Un film bellissimo e struggente.

Sulla trama

Una famiglia felice: papà Moretti, mamma Morante e i due figli. Improvvisamente muore il figlio maggiore: è un trauma x tutti.

Sulla colonna sonora

Bella, struggente come lo è il film. Se non sbaglio il brano principale è cantato da Brian Eno...devo reperirlo.

Cosa cambierei

Toglierei Accorsi SUBITO e forse cambierei Moretti con 1 attore + consono.

Su Jasmine Trinca

La ragazza, x quanto sia giovane e immatura, si comporta bene davanti alla mdp, è molto credibile nel suo ruolo e forse è brava di quanto ci lascia credere. Chissà, forse verrà sfruttata di nuovo dal nostro cinema italiano...lo spero visto che è pure carina! ;P

Su Giuseppe Sanfelice

Il ragazzo si vede ben poco nel film visto che morirà ben presto. A dir la verità preferisco la recitazione della ragazza, forse anche perchè si vede in molte scene del film. Al ragazzo Moretti non dà, diciamo così, la possibilità di mostrarsi al grande pubblico. Il protagonista è lui, con la sua morte, ma la recitazione è degli altri personaggi.

Su Laura Morante

La Morante è davvero una grandissima attrice. Lo dimostra anche in questo film, dove il suo pianto soffocato, i suoi gemiti, i suoi occhi rossi ci trasmettono un'intensità ed un emozione incredibile. Davvero una grande attrice del cinema italiano di cui dobbiamo essere orgogliosi e di cui Moretti si era già accorto tempo fa.

Su Nanni Moretti

Moretti forse è il personaggio che + stona nel film. Ha creato una storia intensa, coinvolgente ma, secondo me, avrebbe dovuto lasciar interpretare il suo ruolo ad un attore che si esprimesse di +. Moretti a far una recitazione del genere non ce lo vedevo proprio.

Su Nanni Moretti

Nanni Moretti è + grande di quel che si pensa se è riuscito a fare un film del genere. L'avevo già apprezzato in Caro Diario ma qui secondo me è + convincente nella sceneggiatura e nel saper coniugare sentimenti, crisi esistenziali ed un senso di morte che aleggia su tutto il film. E' una piccola grande tragedia che milioni di famiglie nel mondo vivono una volta nella vita.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati