Wanda (Victoria Grace Borrello) esce da un traumatico divorzio. Provvisoriamente, convive con la sorella Gloria (Stephanie Leet) e il cognato Lucas (Neil Green). Per aiutarla a riprendersi dalla depressione, Gloria e Lucas suggeriscono a Wanda di sottoporsi a uno studio sperimentale sul sonno, gestito dal Dr. Richard Pretorious (Steve Larkin). Oltre a lei, partecipano all'esperimento Margo (Jax Kellington), Porter (Jon Meggison) e Theo (Tim Coyle,). Dopo i primi test, i soggetti dell'esperimento iniziano ad avere strane visioni e tutti, durante il sonno, iniziano a sognare una creatura mostruosa.
Titolo doppiamente ingannevole, per un horror low budget che non ha nulla da spartire con i Warren e l'universo "Conjuring"; così come è del tutto estraneo a "L'aldilà" di Fulci (noto all'estero come "The Beyond"). Ripropone, invece, il tema della "paralisi del sonno", imitando in buona parte "Nightmare - dal profondo della notte" di Wes Craven.
Wanda (Victoria Grace Borrello) esce da un traumatico divorzio. Provvisoriamente, convive con la sorella Gloria (Stephanie Leet) e il cognato Lucas (Neil Green). Per cercare di rendersi indipendente e tentare di riprendersi dalla depressione, Wanda decide di sottoporsi, dietro compenso, a uno studio sperimentale sul sonno, gestito dal Dr. Richard Pretorious (Steve… leggi tutto
Wanda (Victoria Grace Borrello) esce da un traumatico divorzio. Provvisoriamente, convive con la sorella Gloria (Stephanie Leet) e il cognato Lucas (Neil Green). Per cercare di rendersi indipendente e tentare di riprendersi dalla depressione, Wanda decide di sottoporsi, dietro compenso, a uno studio sperimentale sul sonno, gestito dal Dr. Richard Pretorious (Steve…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Titolo doppiamente ingannevole, per un horror low budget che non ha nulla da spartire con i Warren e l'universo "Conjuring"; così come è del tutto estraneo a "L'aldilà" di Fulci (noto all'estero come "The Beyond"). Ripropone, invece, il tema della "paralisi del sonno", imitando in buona parte "Nightmare - dal profondo della notte" di Wes Craven.
leggi la recensione completa di undying