Trama
Antonio Maglio, medico e dirigente dell'INAIL, ha dedicato tutta la vita al recupero delle persone disabili, a partire dagli anni '50, convinto dell'enorme potenziale riabilitativo dello sport. A questo scopo ha creato una struttura all'avanguardia che, proprio grazie allo sport, ha aiutato tantissimi disabili a riprendere una vita soddisfacente sia dal punto di vista fisico che psicologico. Dalla sua opera nel 1960 nacque la prima Paralimpiade mondiale.
Recensioni
Forse pochi meriti artistici (se non per la sapiente ricostruzione degli ambienti e dei costumi dell'Italia degli anni '60), ma grandi meriti educativi e formativi per questo film che mette in risalto quello che è stato forse un primo segno di una idea rivoluzionaria che poi, per fortuna, si è diffusa largamente nella nostra società occidentale. L'idea che il diverso… leggi tutto
1 recensioni positive
Recensioni
La storia di un medico speciale, Antonio Maglio, pioniere della riabilitazione dei pazienti disabili, che tra le altre cose ebbe l'idea delle prime paralimpiadi, quelle tenutesi a Roma nel 1960.
L'impianto è quello di una fiction televisiva – la produzione è targata Rai – con tutto ciò che ne consegue in termini di confezione, toni e messa in scena; ma in casi… leggi tutto
1 recensioni negative
Non è ancora disponibile nulla.
Commenti (3) vedi tutti
Film televisivo e zuccheroso, pieno di buoni sentimenti. Tuttavia vale la pena di vederlo per conoscere i meriti di questo medico. Tra l'altro Fabio Insinna (che in TV detesto) qui non sfigura
commento di Artemisia1593Capisco il Tema trattato d'Attualità,ma ben 40' d'Introduzione al discorso mi sembrano troppi.voto.2.
commento di chribio1Solita robaccia italiana prodotta con quattro soldi, per telespettatori di pochissime pretese! Voto: pessimo.
commento di Yusaku87