Regia di Marco Bellocchio vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Gran bella fiction con la collaborazione Rai. Ritengo che sia l'opera definitiva sull'omicidio di Aldo Moro. Ho apprezzato che ognuna delle sei puntate sia stata raccontata la storia con gli occhi e dal punto di vista di un personaggio diverso: Moro, Cossiga, il Papa, una brigadista, la moglie di Moro, sino al tragico epilogo. Storia d'Italia.
leggi la recensione completa di GARIBALDI1975il film "definitivo" sulla vicenda Moro. Straordinari tutti gli attori: Gifuni, Buy, Servillo, Marra. Alcune scene restano impresse nella mente. Cronaca e introspezione, finzione e immagini d'epoca si alternano in maniera convincente e curata. Opera da vedere e far vedere
commento di MarcoTIl vecchio Bellocchio gira una buona fiction, che brilla in un settore dove i prodotti sono piatti e fatti con lo stampino.
leggi la recensione completa di BalivernaMa come si fa a essere così deficienti da mettere in palinsesto tutti e sei episodi consecutivi per una durata complessiva di 5 ore, dalle 21 fino alle tre di mattina, invece di suddividerlo in due o tre serate? Non mi capacito. (Rai movie 9/5/24)
commento di corradopInteressante e ben fatto. Cupo e inquietante come erano quegli anni. Mi sono piaciute meno le parti "visionarie"
commento di Artemisia1593Forse l'eccessiva durata rende meno impattante ed a volte troppo frammentato il racconto di Bellocchio, anche se più approfondito, rispetto a "Buongiorno, notte" di venti anni prima che aveva dalla sua una linearità e quasi una purezza di idee qui solo in parte presenti
leggi la recensione completa di galavernapur con episodi più convenzionali di altri, nel ricostruire i giorni del sequestro si vede la mano di un vero autore, un'idea interpretativa che mette al centro in ogni episodio un personaggio e un punto di vista diverso, fino a farne una "mini-serie" dal respiro internazionale
commento di carloz5Bellocchio torna su Moro, in maniera secondo me più convincente.
leggi la recensione completa di tobanis"Esterno notte" è l'opera definitiva sugli anni di piombo. Un film in cui i sei episodi che lo compongono disegnano un affresco storico che conserva la sua attendibilità filologica nonostante l'ampio utilizzo della tipica falsificazione cinematografica. Bellocchio mette in scena i fantasmi che covono nel corpo di una nazione. Grande cinema civile.
commento di Peppe ComuneSei ore per non dire niente oltre a quello che si sapeva già. Qualche spot di denuncia nell'ultimo episodio ma il tutto resta nella mediocrità.
commento di gruvieraz