Trama
Alla fine degli anni '70, nel trevigiano, il periodo di rapida espansione delle città investe anche la famiglia Bottacin, composta da Primo, Anna e Tiberio. Per loro, e in particolare per il giovane Tiberio, il cambiamento dalla vita contadina a un contesto urbano sarà piuttosto tumultuoso.
Note
Il racconto di un periodo storico di grandi trasformazioni sociali ed economiche, in cui anche le sale cinematografiche, luoghi tipici di fruizione comunitaria, dovettero ripiegare verso una programmazione a luci rosse per evitare il fallimento.
Continua qui: LE MIE RAGAZZE DI CARTA, IL FILM SU RAI 1
Trailer
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (4) vedi tutti
A me è piaciuto. Commedia sempliciotta, un po' scontata ma gradevole
commento di Artemisia1593Due momenti importanti della vita di tre adolescenti: il passaggio dalla pubertà alla preadolescenza vissuto tra le prime tenere cotte e le partite di rugby e quello dal mondo della campagna al mondo della città. Luca Lucini il giusto cantore di questa tipologia di cinema.
leggi la recensione completa di claudio1959Tutto il resto è noia...
leggi la recensione completa di yumePennacchi è l'unica cosa che si salva di questo film amatoriale, reazionario e moralista. Personaggi scritti in modo scadente, colpi di scena a caso, in una storia strapiena di buchi di trama ovunque, condita con tanta retorica e frasi fatte. Un film televisivo fatto apposta per finire in prima serata su Rai 1, ma con il soggetto sbagliato.
commento di Haloahaloa