Regia di Christopher Nolan vedi scheda film
Al di là dell'idea del montaggio spezzettato del plot è una metafora riuscitissima sulla coesistenza di ego e io. In fondo quello che siamo, l'identità, non è altro che quello che eravamo, proiettato quello che desideriamo di essere, ovvero quello che ci è venuto in mente di fare negli ultimi 10 minuti! Molto semplificato, ma se tenuto in considerazione fino in fondo ha delle conseguenze sconvolgenti sulle pretese filosofiche di secoli, e non è affatto conciliante ! Il film è riuscitissimo e merita molte visioni, nonché il mio totale consenso: voto 10, Abbagliante!
E' quanto di più contorto si possa immaginare. Si tratta solo di capire il meccanismo; progressivo dei flashback in bianco e nero: dalla fine del film a spezzoni marciano in avanti, viceversa i flashforward a colori: partono dalla fine della vicenda e retrocedono fino a congiungersi a metà film con la trama di bianco&nero. Assolutamente originale ed intelligente.
Ognuno se lo può cambiare come vuole questo film. A me è capitato di risognarmelo personalizzato: un'esperienza allucinante!
Non l'avevo mai visto prima. Non mi è sembrato appropriato il suo doppiaggio in ita.
Stra-gnocca, ma il suo personaggio è odioso e approfittatore. La scena dello sputo nel bicchiere è veramente troppo!
Nel suo ruolo mi sarei immaginato benissimo anche un Edward Norton, ma lui ce la mette veramente tutta, bravo bravo.
Semplicemente un genio. Se noleggiate un suo film preparatevi a scervellarvi!
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta