Espandi menu
cerca

Stranizza d'amuri

play

Regia di Giuseppe Fiorello

Con Samuele Segreto, Gabriele Pizzurro, Simona Malato, Fabrizia Sacchi, Antonio De Matteo Vedi cast completo

In streaming Fonte: JustWatch VEDI TUTTI (9)

Trama

Nella Sicilia di inizio degli anni Ottanta, Gianni è un ragazzino di 17 anni che non ha amici. Preso di mira da alcuni coetanei che hanno scoperto la sua omosessualità, subisce in silenzio il loro odio e pregiudizio. Unico suo conforto è sua madre, Lina, che lo sostiene anche quando si deve scontrare con il carattere burbero e violento del suo compagno, Franco, proprietario dell'officina dove lavora il ragazzo. La vita di Gianni cambia quando incontra Nino, un sedicenne intraprendente e puro. In sella ai rispettivi motorini, i due si scontrano accidentalmente ma quell'incidente fa nascere un'amicizia profonda che senza imbarazzo si trasforma in amore quando i due cominciano a lavorare insieme per la ditta di Alfredo, il padre di Nino, che porta avanti una tradizione antica di famiglia: i fuochi d'artificio nelle feste di paese.

Note

Continua qui: STRANIZZA D’AMURI, IL FILM SU RAI 3

Trailer

Commenti (11) vedi tutti

  • Argomento interessante. Regìa un po' "autocompiaciuta" e con qualche stereotipo. Voto 6

    commento di Artemisia1593
  • Buona prova di esordio di Beppe Fiorello nelle vesti di regista, alle prese con una storia di atavica ignoranza nella Sicilia di inizio anni '80

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Man manu ca passunu i jonna Sta frevi mi trasi 'nda lI'ossa 'Ccu tuttu ca fora c'è 'a guerra Mi sentu stranizza d'amuri L'amuri E quannu t'ancontru 'nda strata Mi veni 'na scossa 'ndo cori 'Ccu tuttu ca fora si mori Na' mori stranizza d'amuri L'amuri Stranizza d'amuri L'amuri

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Un film e una regia che non ti aspetti. Rendiamo onore pieno a Beppe Fiorello che per il suo debutto alla regia ha scelto di raccontare una storia abbastanza spinosa con tocco delicato e momenti di alta poesia. Qualche incertezza qua e là inevitabile alla prima prova registica che lo promuove comunque a pieni voti

    commento di millertropico
  • No. Si vede che c'è dietro Beppe Fiorello. Troppo mieloso

    commento di Ottiperotti
  • La forza di "Stranizza d'amuri" sta nell'accuratezza della caratterizzazione d'ambiente, delineata in modo da far emergere quanto necessario della natura criminale del patriarcato. Ma questo non basta a svincolare del tutto la (prima) regia di Beppe Fiorello da quell'estetica televisiva che gli è molto familiare. Si poteva osare di più. Rimandato.

    commento di Peppe Comune
  • ... e pure Fiorellino salta sul carrozzone LGBQTsticax. Del resto, come negare che il problema principale del pianeta nel terzo millennio, sia l'orientamento sessuale?

    commento di Souther78
  • Fiorello jr racconta con misura, delicatezza e a tratti poesia la storia di un amore adolescenziale tenero, puro e genuino, giocando sui contrasti della sua Sicilia, terra assolata e arida, accogliente e retrograda, semplice e oscura. Ottime fotografia e colonna sonora, un po' acerbi ma comunque credibili gli interpreti più giovani. Una chicca.

    commento di Fanny Sally
  • Una storia, che mi ha riportato alla mia adolescenza, e mi ha ricordato, il mio primo grande amore! Film bellissimo, fotografia, notevole!

    commento di Nicolettagior
  • Opera prima diretta con il cuore, atto d'amore per la Sicilia e per i ragazzi degli anni '80.

    leggi la recensione completa di luabusivo
  • Carino ma innervosente. Ovvero come tema certamente nobile e sentito. E capisco l'esordio non facile alla regia di Fiorello, ma se mi dicessero che questo film è stato girato negli anni 90 dal Club di Regia di una scuola media ci crederei subito.

    leggi la recensione completa di lysantropo
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

steno79 di steno79
7 stelle

Giuseppe Fiorello è stato finora soprattutto un attore di fiction televisive non esaltanti, che non ho mai sentito il bisogno di guardare, e mi ha molto sorpreso con la scelta di passare alla regia con un progetto rischioso come questo "Stranizza d'amuri" ispirato al tragico delitto di Giarre, su cui recentemente era uscito un libro ben documentato di Francesco Lepore che ricostruisce… leggi tutto

7 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

orsotenerone di orsotenerone
6 stelle

Stranizza d’amuri evidenzia sicuramente le qualità registiche di Beppe Fiorello, che con un tema vicino (in parte) a quelli trattati da lui come attore, dimostra una certa dimestichezza con la macchina da presa.   Il film racconta di un amore omosessuale impossibile nella Sicilia dell’82 durante i mondiali di calcio vinti dall’Italia di Paolo Rossi. E’… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

lysantropo di lysantropo
1 stelle

Apprezzabile come storia e appena sufficiente nell'insieme ma ha delle soluzioni narrative adolescenziali e una linearità temporale che ti fa dire: mettiamolo un umile flashback! Alcuni personaggi: abbozzati. L'ambientazione storica approssimata negli oggetti di scena e di costume. Prolungamento inutile di diverse scene. Necessità di sottotitoli rilevata. Insomma: film… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

galaverna di galaverna
7 stelle

Nella Sicilia del 1982, in concomitanza con i Mondiali di calcio, due adolescenti scoprono le conseguenze dell'amore in un contesto dove però l'omosessualità è ancora un tabù e palesarsi tali un rischio anche per la propria incolumità. C'è un modo delicato ed al tempo stesso deciso da parte del neo-regista Beppe Fiorello nell'affrontare una storia…

leggi tutto
Recensione

Recensione

claudio1959 di claudio1959
8 stelle

Stranizza d'amuri Italia 2023 la trama: Ambientato in Sicilia a Giarre nell’estate del 1982 racconta la storia di due adolescenti, Gianni e Nino, che un giorno si scontrano con i rispettivi motorini lungo una strada di campagna. Da questo episodio nasce una profonda amicizia e con il tempo un tenero amore, che non viene visto di buon occhio dalle famiglie e dal resto del paese.…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti
2024
2024

Recensione

orsotenerone di orsotenerone
6 stelle

Stranizza d’amuri evidenzia sicuramente le qualità registiche di Beppe Fiorello, che con un tema vicino (in parte) a quelli trattati da lui come attore, dimostra una certa dimestichezza con la macchina da presa.   Il film racconta di un amore omosessuale impossibile nella Sicilia dell’82 durante i mondiali di calcio vinti dall’Italia di Paolo Rossi. E’…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
2023
2023

Recensione

barabbovich di barabbovich
7 stelle

Estate 1982. Nei giorni in cui la nazionale italiana di calcio sta per conquistare il suo terzo titolo mondiale, il diciassettenne Gianni (Segreto, divo in erba da Amici…) conosce il coetaneo Nino (Pizzurro). Tra i due nasce un'amicizia destinata a diventare altro. Ma nel piccolo paese della provincia siciliana l'amore tra i due "garrusi" viene visto e vissuto come un affronto. Le…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

diomede917 di diomede917
7 stelle

CIAK MI GIRANO LE CRITICHE DI DIOMEDE917: STRANIZZA D’AMURI E bravo Giuseppe Fiorello che per il suo esordio alla regia ha fatto un film coi fiocchi. Una storia che si avverte molto sentita dal regista, una storia che aveva urgenza di essere raccontata. Il famoso Delitto di Giarre diventa addirittura un’opera prima da due ore e 20 che nonostante tutto non taglieresti neanche di un…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti

Recensione

luabusivo di luabusivo
8 stelle

Non ti scantare. Non devi avere paura, sei nella terra più bella del Mondo, Greci Romani Arabi Normanni Spagnoli hanno seminato cultura e fratellanza, sei in Sicilia. L'opera prima di Giuseppe Fiorello è un'atto d'amore e di nostalgia per i suoi posti, i luoghi dell'adolescenza disincantata, con le amicizie difficili e gli amori impossibili, che termina con l'atto più…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti

Recensione

steno79 di steno79
7 stelle

Giuseppe Fiorello è stato finora soprattutto un attore di fiction televisive non esaltanti, che non ho mai sentito il bisogno di guardare, e mi ha molto sorpreso con la scelta di passare alla regia con un progetto rischioso come questo "Stranizza d'amuri" ispirato al tragico delitto di Giarre, su cui recentemente era uscito un libro ben documentato di Francesco Lepore che ricostruisce…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito