Espandi menu
cerca

Trama

Dopo che un improvviso evento globale mette fuori uso tutto ciò che è elettronico e porta via all'umanità la capacità di dormire, il caos inizia rapidamente a consumare il mondo. Solo Jill, ex soldatessa dal passato travagliato, può avere la chiave per una cura sotto forma di sua figlia. Potrà Jill mantenere al sicuro sua figlia e salvare il mondo prima di perdere anche lei la testa?

Trailer

Commenti (4) vedi tutti

  • Niente di eccezionale, ma l'idea di base è buona ed il procedere del film mette una notevole ansia se ci si identifica con quelle rare volte in cui abbiamo sofferto di deprivazione di sonno. Nonostante diversi svarioni, mi è piaciuto, e la soluzione finale non è affatto banale. Voto 6.

    commento di ezzo24
  • Ennesima produzione frettolosa, incongruente, noiosa targata Netflix

    commento di arcarsenal
  • Storia apocalittica dal buon potenziale rovinata da una sceneggiatura lacunosa e spesso incoerente. Regia e cast fanno quel che possono per limitare il disastro.

    commento di Fanny Sally
  • Ve li ricordate "i Ronfi" realizzati da Adriano Carnevali per "il Corriere dei Piccoli"? No, non c'entrano un cazzo - o quasi - col film, era solo per trovare qualcosa da scrivere nel "commento breve" in esergo alla recensione. [Apprezzerete, poi, che non ho esordito con "Vi sblocco un ricordo".]

    leggi la recensione completa di mck
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è sufficiente

mck di mck
6 stelle

  L’inconscio collettivo post-guerra fredda (Distopia seria: Ordigno Fine di Mondo), post-Cernobyl (Cronaca), post-crollo della Cortina di Ferro (Utopia: Periodo della Distensione), post Y2K (Distopia demente: il Bug del Millennio) e post-«Tutto» da una parte ha digerito ed assimilato i «nuovi» problemi (PpM di anidride carbonica nell’atmosfera fuori… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

Recensioni

La recensione più votata delle negative

scancanensi di scancanensi
1 stelle

Filmaccio demenziale intriso di violenza cieca: non c'è veramente altro modo per descriverlo ! Pessima già l'idea di fondo (solitamente l'unica parte buona nei film moderni), pessimi gli attori, pessima la regia, la trama, e finale che non mi spreco nemmeno a dirlo... Vuoto dall' inizio alla fine, scopiazza l'ennesima atmosfera "post- catastrofe", ovviamente senza dire minimamente… leggi tutto

1 recensioni negative

2023
2023

Recensione

scancanensi di scancanensi
1 stelle

Filmaccio demenziale intriso di violenza cieca: non c'è veramente altro modo per descriverlo ! Pessima già l'idea di fondo (solitamente l'unica parte buona nei film moderni), pessimi gli attori, pessima la regia, la trama, e finale che non mi spreco nemmeno a dirlo... Vuoto dall' inizio alla fine, scopiazza l'ennesima atmosfera "post- catastrofe", ovviamente senza dire minimamente…

leggi tutto
Recensione
2021
2021

Recensione

mck di mck
6 stelle

  L’inconscio collettivo post-guerra fredda (Distopia seria: Ordigno Fine di Mondo), post-Cernobyl (Cronaca), post-crollo della Cortina di Ferro (Utopia: Periodo della Distensione), post Y2K (Distopia demente: il Bug del Millennio) e post-«Tutto» da una parte ha digerito ed assimilato i «nuovi» problemi (PpM di anidride carbonica nell’atmosfera fuori…

leggi tutto
locandina
Foto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito