Trama
              
                Genova, fine degli anni Sessanta. Alberto, figlio di Carla casalinga scontenta e di Italo, un grigio funzionario, ha nove anni. Il suo hobby preferito è quello di completare l'album delle figurine dei calciatori assieme al nonno, anziano comunista. Al ragazzino ne manca solo una per finire la tanto sospirata collezione. Intanto a scuola la sua maestra si è ammalata e, per sostiturila hanno chiamato Luigi, giovane supplente sessantottino. Un giorno, Italo in un eccesso d'ira, ha scoperto l'adulterio di Carla, strappa l'album delle figurine ad Alberto. 
                
                                
                                
                                
                                
                                Note
                Un piccolo film independente ben girato e, soprattutto ben scritto. 
                                                
                            
                        
            
            
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
        
                
                    Recensioni
                
                    
                    PENSIERINO  DELLA SERA: CI SARA' UNA RAGIONE PERCHE' BERLUSCONI RENDE INVISIBILI LA MAGGIOR PARTE DELLE SUE PRODUZIONI AL CINEMA  E POI IN TV., MAGARI FACENDOLE VEDERE ALLE 4 DEL MATTINO????
Tanto per essere in tema con la sua politica.. ovunque si muove  c'è solo da avere paura di quello che fa!!
Questo è un piccolo film, ma godibile, sceneggiato bene e con interpreti all'altezza. La crisi…                    leggi tutto
                                        2 recensioni positive
                                    
                    Recensioni
                
                    
                    film con poco cose interessanti.voto.5.                    leggi tutto
                                        1 recensioni negative
                                    
        
        
        
        
                

I giorni scorsi  ho visto su Rai 3 una trasmissione di Fazio che rendeva omaggio a Enzo Jannacci; sono intervenuti numerosi cantanti tra cui alcune vecchie glorie del cabaret  quali  Ornella Vanoni , Cochi e Renato…
                    leggi tutto
                		
                
        
    			
            
				
                
                	
                    Sette belli titoli che mi sono letteralmente piaciuti!!
                    leggi tutto
                		
                
			
            
				
                
                	
                    
                    leggi tutto
                		
                
	            
                	
                    Altro che poco interessante (vedi opinione precedente)! Siamo davanti a un bel film, silenzioso e senza pretese, ma decisamente riuscito. La rievocazione di quegli anni è sentita e dal deciso sapore autobiografico (anche se a me sembravano più i miei fine anni 70), i personaggi sono umani e reali. Bravissimo il nonno comunista incallito interpretato da Jannacci. Troviamo molti mali del mondo…
                    leggi tutto
                		
                
                
                	
                
			
            
				
	            
                	
                    film con poco cose interessanti.voto.5.
                    leggi tutto
                		
                
                
                	
                
                
                	
                    Giulio Scarpati è un ottimo attore di teatro, ma cinematograficamente sottovalutato e mal utilizzato ma in realtà è un attore di buone qualità che riesce a interpretare belli ruoli partendo dall'interessante "Il…
                    leggi tutto
                		
                
	            
                	
                    PENSIERINO  DELLA SERA: CI SARA' UNA RAGIONE PERCHE' BERLUSCONI RENDE INVISIBILI LA MAGGIOR PARTE DELLE SUE PRODUZIONI AL CINEMA  E POI IN TV., MAGARI FACENDOLE VEDERE ALLE 4 DEL MATTINO????
Tanto per essere in tema con la sua politica.. ovunque si muove  c'è solo da avere paura di quello che fa!!
Questo è un piccolo film, ma godibile, sceneggiato bene e con interpreti all'altezza. La crisi…
                    leggi tutto
                		
                
                
                	
                
            
        
        
     
    
    
    
        
    
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.