Regia di Damiano Damiani vedi scheda film
"Amityville Possession" non è il sequel del primo "Amityville Horror" ma un prequel, e racconta i fatti che hanno portato al massacro della famiglia DeFeo, che ci viene rappresentato come l'origine del male sovrannaturale che ha invaso la loro casa. A differenza di altre versioni più realistiche, questo film di Damiano Damiani riprende la teoria secondo cui il massacro non sia stato solo un atto di follia, ma la causa di una possessione demoniaca. In questa chiave di lettura, la violenza del padre e le pulsioni sessuali dei figli vengono presentate come manifestazioni di un male che si impossessa della famiglia. La prima parte del film è molto efficace nel mostrare come il male sovrannaturale agisca all'interno del nucleo familiare, corrompendo i suoi membri e portandoli alla distruzione. Si focalizza sulla violenza del padre e sull'innaturale comportamento dei figli, creando un'atmosfera di crescente tensione. Il film però si conclude in modo molto prevedibile e scontato, con il prete che soccombe alla possessione demoniaca, e chiude la visione con una citazione biblica molto significativa: "Padre, perché mi hai abbandonato?". Il film al di là dei suoi difetti, e un buon horror nel pieno stile dei primi anni '80. Le sue parti migliori si concentrano nella prima metà del film, dove la violenza e la disgregazione familiare sono ritratte in modo molto valido che riesce a trasmettere grande tensione. Alcune scene sono molto riuscite e il suo essere un horror "alla vecchia maniera" lo rendono secondo me il migliore degli altri capitoli della saga. La sceneggiatura è piena di buoni spunti, ma non è impeccabile. L'ultima parte del film, come già detto, è troppo prevedibile e scontata, in quanto si conclude con un cliché del genere horror. "Amityville Possession" è un film imperfetto ma non del tutto impresentabile. Sebbene la sua parte finale possa deludere, la sua prima metà offre un'intrattenimento di genere degno di nota, e a mio avviso è il migliore film della saga (il primo mi ha annoiato da morire, e gli altri sono davvero mediocri)
Amityville Possession (1982): scena
Amityville Possession (1982): James Olson
Amityville Possession (1982): Diane Franklin
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta