Regia di Kaouther Ben Hania vedi scheda film
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Ben Hania fonda tutto su un paradosso sistemico : se alle merci è concesso di essere più libere dei corpi e allora il corpo che si rende merce ne diventa una logica conseguenza. È così che "L'uomo che vendette la sua pelle" si fa riflessione sull'indotta degradazione morale dei deboli e sul privilegio creativo dei forti. Film interessante.
commento di Peppe ComuneChi si ricorda the square di Ostlund? Ecco loro, gli stessi, ameranno questo film. Geniale racconto dell'evoluzione di un'opera d'arte e dell'essere umano ad essa connesso. Il film tocca delle corde interessanti soprattutto per chi ama e aborre l'arte al tempo stesso con i suoi meccanismi snob e a volte inutili o proprio stupefacenti per la loro i
leggi la recensione completa di gaiartLa mercificazione del corpo e dell’animo dell’uomo come definitiva oppressione della sua libertà. ~ Venezia 2020: Sezione Orizzonti
leggi la recensione completa di Leman