Regia di Uberto Pasolini vedi scheda film
Un film semplice composto da immagini che mettono in risalto in modo poetico la crudeltà e l’ingiustizia della vita.
Nowhere Special - Una storia d'amore (2020): Uberto Pasolini, Daniel Lamont
Nowhere Special - Una storia d'amore (2020): James Norton, Daniel Lamont
Nowhere Special - Una storia d'amore (2020): Daniel Lamont
Nowhere Special - Una storia d'amore (2020): Daniel Lamont, James Norton
Nowhere Special - Una storia d'amore (2020): James Norton, Daniel Lamont
Nowhere Special - Una storia d'amore Gran Bretagna/Italia/Romania 2020 la trama: John, un lavavetri trentaquattrenne pacato e gentile, vive da solo col figlio Michael di quattro anni da quando la moglie lo ha abbandonato subito dopo la nascita del bambino. Dopo aver appreso di essere affetto da una malattia terminale e di avere solo pochi mesi di vita, John inizia la ricerca di nuovi genitori che assicurino a Michael un futuro tranquillo dopo la sua morte. La recensione: Nowhere Special - Una storia d'amore (Nowhere Special) è un film scritto e diretto da Uberto Pasolini e interpretato da James Norton e dal bambino attore Daniel Lamont. Soggetto di Uberto Pasolini Sceneggiatura di Uberto Pasolini Prodotto da Chris Martin, Cristian Nicolescu, Uberto Pasolini, Roberto Sessa Casa di produzione Picomedia, Digital Cube, Rai Cinema, Redwave Films Distribuzione in Italia Lucky Red Fotografia di Marius Panduru Montaggio di Masahiro Hirakubo, Saska Simpson Effetti speciali di Tom Straud Musiche di Andrew Simon McAllister. Film di una bellezza sublime diretto con grande tenerezza da Uberto Pasolini, la storia di un giovane padre single che deve “morire” ed un bambino invece che dovrà vivere senza il suo amato papà. I due protagonisti non interpretano la parte, ma la vivono e ci fanno emozionare per tutto l’arco di questo film gentile ed umile. Sono encomiabili James Norton/John il padre ed il piccolo Daniel/Lamont il figlio. Le inquadrature sono nitide e riescono a creare un clima di pace, nonostante la drammaticità della storia. Film tratto da una storia vera e tradotta in immagini sublimi, con dialoghi efficaci e concisi, a volte sono gli sguardi ed i silenzi quelli che esprimono gli stati d’animo delle persone. Ricorda a tratti il cinema realistico dei fratelli Dardenne, il loro cinema “duro” e malinconico, come sospeso, con una colonna sonora capace di legare al meglio le immagini. Film sentimentale, ma girato in modo puro e senza ricatti emotivi. Molte sono le immagini senza dialoghi, sono le più belle ed affascinanti, sono ingegnose e molto rappresentative dello stato d’animo. Cinema oserei dire neorealista moderno, che ha saputo trarre ispirazione anche dal nostro Vittorio De Sica, capace come pochi di mettere in scena l’estrema crudeltà della vita e del caso, che miete le sue vittime senza una vera ragione e senza una vera colpa. Interpreti e personaggi James Norton: John Daniel Lamont: Michael Eileen O'Higgins: Shona Valerie O'Connor: Ella Stella McCusker: Rosemary Valene Kane: Celia Keith McErlean: Philip Sean Sloan: Golfer Siobhan McSweeney: Pam Chris Corrigan: Gerry Niamh McGrady: Lorraine Rhoda Ofori-Attah: Sharon Nigel O'Neill: David
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta