Regia di Dario Argento vedi scheda film
Ottimo film di Dario Argento. Jennifer Connelly è molto brava e molto carina, ottime anche le musiche dei Goblin.
Phenomena (1985): Jennifer Connelly
Phenomena (1985): locandina
Phenomena (1985): scena
Phenomena (1985): Jennifer Connelly
Phenomena Italia/Svizzera 1985 la trama: Jennifer Corvino, un’adolescente americana, arriva in un esclusivo collegio svizzero per sole ragazze. Sophie la sua compagna di camera, le racconta storie inquietanti di ragazze misteriosamente scomparse dal colleggio. Jennifer che è una sonnambula e sensitiva, durante la notte riesce a vedere di sfuggita l’assassino misterioso. Spaventata e sconvolta trova rifugio nella casa di un entomologo paralitico. La ragazza quindi scoprirà di avere poteri particolari che le permettono di entrare in comunicazione con gli insetti. Grazie a queste sue straordinarie facoltà, Jennifer riuscirà a scovare le tracce dell’assassino. La recensione: Phenomena è un film horror diretto da Dario Argento, con soggetto e sceneggiatura dello stesso regista con Franco Ferrini. Soggetto di Dario Argento, Franco Ferrini Sceneggiatura di Dario Argento, Franco Ferrini Prodotto da Dario Argento Produttore esecutivo Angelo Iacono Casa di produzione DAC film Distribuzione in Italia da Titanus Fotografia di Romano Albani Montaggio di Franco Fraticelli Effetti speciali di Tonino Corridori Musiche di Goblin Scenografia di Maurizio Garrone, Nello Giorgetti, Luciano Spadoni, Umberto Turco. Colonna sonora pubblicata da Cinevox record: Claudio Simonetti – Phenomena Iron Maiden – Flash of the Blade Goblin – Jennifer Andi Sex Gang – The Quick and the Dead Andi Sex Gang – You Don't Know Me Goblin – The wind Bill Wyman – Valley Goblin – Sleepwalking Motörhead – Locomotive Goblin – Jennifer's Friends Simon Boswell – The Maggots Andi Sex Gang – The Naked and the Dead. Il film fu girato: Elios Studios (Roma), Schwägalp (Svizzera), cascate del Thur a Unterwasser (Svizzera), Zurigo. Dario Argento gira nel 1985 Phenomena che secondo me è il suo ultimo grande film girato, interpretato dalla stupenda Jennifer Connelly/Jennifer Corvino attrice giovanissima lanciata un anno prima da: C'era una volta in America (Once Upon a Time in America) di Sergio Leone (1984). Dopo questo bellissimo film comincerà la sua discesa artistica con film dozzinali e poco ispirati come “Opera”. La fotografia del film è patinata grazie al maestro esimio Romano Albani. Questa è una pellicola di pura suspence e splatter, come il suo capolavoro “Profondo rosso” del 1975, anche quello musicato dai Goblin, una colonna sonora magistrale capace di creare ansia e di impreziosire la pellicola ed elevarla. Un film molto teso di suspence, sono due ore senza cali di tensione dal primo fotogramma all’ultimo di un finale clamorosamente risolto da un piccolo gorilla che interviene al momento giusto e viene in soccorso di Jennifer. Un film thriller molto raffinato, con tanta violenza e sangue a fiotti, ricorda lontanamente il cinema di Lucio Fulci, secondo me bassa macelleria, mentre qui lo stile è di altro livello. Dario Argento riesce a coniugare il giallo classico di Mistery alla tematica innovativa delle percezioni extrasensoriali. Gli effetti speciali di Tonino Corridori sono realistici e sono molto affascinanti anche le scenografie. Era molti anni che desideravo rivedere questo film, anche per rendere omaggio a Jennifer Connelly diventata in seguito un’attrice capace di costruirsi una carriera straordinaria. Ho visto il film in un’azione restaurata in dvd ad opera di Luciano Vittori. Interpreti e personaggi Jennifer Connelly: Jennifer Corvino Daria Nicolodi: vicedirettrice Frau Brückner Donald Pleasence: professor John McGregor Dalila Di Lazzaro: direttrice Patrick Bauchau: ispettore Rudolf Geiger Fiore Argento: Vera Brandt Federica Mastroianni: Sophie Fiorenza Tessari: Gisela Sulzer Alberto Cracco: sportellista Gaspare Capparoni: Karl Mario Donatone: Morris Shapiro Antonio Maimone: medico Davide Marotta: figlio di Frau Brückner Fulvio Mingozzi: padre di Gisela Sulzer Francesca Ottaviani: infermiera Michele Soavi: Kurt Francesco Trevisi: agente immobiliare Dario Argento: voce narrante
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta